Descrizione
La Giunta Comunale, nella seduta in videoconferenza di lunedì 16 novembre 2020, ha trattato i seguenti argomenti all'ordine del giorno.
COMUNICAZIONE DETERMINAZIONI N. 403/2020 E 442/2020 RELATIVE A VARIAZIONI COMPENSATIVE TRA CAPITOLI DI SPESA APPARTENENTI ALLO STESSO MACROAGGREGATO
L'area Servizi Finanziari ha presentato le variazioni compensative che si rendono necessarie tra capitoli di spesa del bilancio 2020 appartenenti allo stesso macroaggregato. Si tratta di variazioni relative ad acquisti emergenziali dovuti al Covid (sanificazione dei locali che hanno avuto casi Covid al nido e alla materna comunale), all'acquisto di beni da parte del Servizio Urp/Comunicazione/Demografici, all'assunzione di un amministrativo cat. D da assegnare al servizio Segreteria del sindaco.
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020 - 2022 ADOTTATA IN VIA D'URGENZA AI SENSI DELL'ART. 175, COMMA 4, DEL D. LGS. N. 267/2000
La Giunta ha approvato la proposta di variazione al bilancio di previsione proposta dall'area Servizi Finanziari, necessaria per consentire il finanziamento di una serie di progetti ed attività, fra cui: il bando "Bike to work" e l'acquisto della relativa app, i contratti d'affitto con l'Istituto Diocesiano per l'emergenza abitativa, la campagna di sensibilizzazione dei giovani all'uso della mascherina, l'acquisto di libri ed eventuali iniziative relative alle festività natalizie, la sanificazione della biblioteca.
VARIAZIONI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2020-2022 AI SENSI DELL'ART. 175, COMMA 5-BIS, DEL D. LGS. N. 267/2000 IN CONSEGUENZA DI VARIAZIONE DI BILANCI
La Giunta ha approvato la proposta di variazione al PEG conseguente al provvedimento precedente.
ATTUAZIONE DEL PROGETTO "BIKE TO WORK" APPROVATO CON DGR N°484/2020 E SUCCESSIVE: APPROVAZIONE SCHEDE DI PROGETTO AZIONI A1 E A2 E APPROVAZIONE BANDO PER PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IMPRESE (AZIONE A2)
La Giunta ha approvato gli atti necessari per dare il via al progetto "Bike to work", a seguito dell'atto di indirizzo della Giunta precedente.
Il bando regionale ha messo a disposizione del nostro Comune risorse pari a € 22.500 (€ 11.250 per spese di investimenti e € 11.250 per spese correnti) che saranno impiegate per finanziare due progetti distinti: il primo riguarda l'acquisto di una settantina di rastrelliere per le biciclette da installare nel territorio comunale (il finanziamento regionale copre il 70% del totale investimento); il secondo riguarda la distribuzione di fondi come contributo ai cittadini che intenderanno modificare il proprio stile di vita utilizzando la bicicletta per andare a lavorare. I contributi saranno elargiti ai dipendenti a seguito di manifestazioni d'interesse che saranno presentati dalle imprese e dagli enti che vorranno aderire al progetto, per incentivare i propri lavoratori a scegliere di andare a lavorare in bicicletta. Lo spirito è innescare un sistema virtuoso affinché anche le aziende partecipino a questo cambiamento. La certificazione dei km pedalati sarà possibile tramite una app che permetterà ai dipendenti la registrazione autonoma dei km pedalati; al Comune arriverà mensilmente un report grazie al quale sarà possibile l'erogazione dei contributi ai lavoratori. Il bando sarà pubblicato a breve.
Per ulteriori informazioni sui provvedimenti adottati vi invitiamo a consultare la "Casa di vetro" al seguente link.
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020 - 2022 ADOTTATA IN VIA D'URGENZA AI SENSI DELL'ART. 175, COMMA 4, DEL D. LGS. N. 267/2000
La Giunta ha approvato la proposta di variazione al bilancio di previsione proposta dall'area Servizi Finanziari, necessaria per consentire il finanziamento di una serie di progetti ed attività, fra cui: il bando "Bike to work" e l'acquisto della relativa app, i contratti d'affitto con l'Istituto Diocesiano per l'emergenza abitativa, la campagna di sensibilizzazione dei giovani all'uso della mascherina, l'acquisto di libri ed eventuali iniziative relative alle festività natalizie, la sanificazione della biblioteca.
VARIAZIONI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2020-2022 AI SENSI DELL'ART. 175, COMMA 5-BIS, DEL D. LGS. N. 267/2000 IN CONSEGUENZA DI VARIAZIONE DI BILANCI
La Giunta ha approvato la proposta di variazione al PEG conseguente al provvedimento precedente.
ATTUAZIONE DEL PROGETTO "BIKE TO WORK" APPROVATO CON DGR N°484/2020 E SUCCESSIVE: APPROVAZIONE SCHEDE DI PROGETTO AZIONI A1 E A2 E APPROVAZIONE BANDO PER PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IMPRESE (AZIONE A2)
La Giunta ha approvato gli atti necessari per dare il via al progetto "Bike to work", a seguito dell'atto di indirizzo della Giunta precedente.
Il bando regionale ha messo a disposizione del nostro Comune risorse pari a € 22.500 (€ 11.250 per spese di investimenti e € 11.250 per spese correnti) che saranno impiegate per finanziare due progetti distinti: il primo riguarda l'acquisto di una settantina di rastrelliere per le biciclette da installare nel territorio comunale (il finanziamento regionale copre il 70% del totale investimento); il secondo riguarda la distribuzione di fondi come contributo ai cittadini che intenderanno modificare il proprio stile di vita utilizzando la bicicletta per andare a lavorare. I contributi saranno elargiti ai dipendenti a seguito di manifestazioni d'interesse che saranno presentati dalle imprese e dagli enti che vorranno aderire al progetto, per incentivare i propri lavoratori a scegliere di andare a lavorare in bicicletta. Lo spirito è innescare un sistema virtuoso affinché anche le aziende partecipino a questo cambiamento. La certificazione dei km pedalati sarà possibile tramite una app che permetterà ai dipendenti la registrazione autonoma dei km pedalati; al Comune arriverà mensilmente un report grazie al quale sarà possibile l'erogazione dei contributi ai lavoratori. Il bando sarà pubblicato a breve.
Per ulteriori informazioni sui provvedimenti adottati vi invitiamo a consultare la "Casa di vetro" al seguente link.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/11/2020 11:21:00