Descrizione
Nelle ultime sedute di Giunta Comunale di lunedì 21 e giovedì 24 settembre sono stati adottati i seguenti provvedimenti e trattati una serie di argomenti.
INFORMATIVE E DELIBERE DI GIUNTA
- Revisione 2020-21 della pianta organica delle farmacie ai sensi della D.G.R. n. 90 del 29/01/2018
Il SUAP informa della prossima apertura della nuova sede della farmacia, la terza nel Comune di Granarolo dell'Emilia, e conferma l’attuale assetto rimandando alla prossima revisione, prevista tra 2 anni, l'istituzione di una nuova sede e la Giunta indica la necessità di prevedere l'attivazione di un dispensario farmaceutico al servizio della frazione di Viadagola
- Interventi urgenti nel settore sportivo per sostenere la pratica motoria e sportiva e contrastare l'aumento della sedentarietà determinato dall'emergenza Covid-19
Approvati i contenuti dell'avviso pubblico rivolto alle famiglie ai fini dell'assegnazione dei voucher regionali per lo sport, che sarà pubblicato venerdì 25 settembre (termine per la presentazione delle domande il 24 ottobre)
Destinatari del voucher sono ragazzi di età compresa tra i 6 e i 16 anni e ragazzi con disabilità certificata di età
compresa tra i 6 e i 26 anni. Possono presentare domanda le famiglie residenti e i cui figli sono iscritti o intendono iscriversi ad una società o associazione sportiva per svolgere attività motoria nella stagione 2020/2021. La consistenza del voucher è differenziata a seconda della composizione del nucleo familiare e a seconda del numero dei figli che praticano sport, prendendo come riferimento anche il valore ISEE.
Il valore del voucher si calcola in base al numero di figli che praticano attività sportiva ovvero:
➢ € 150,00 se il nucleo familiare è composto da un solo figlio praticante sport
➢ € 200,00 se il nucleo familiare è composto da due figli praticanti sport
➢ € 250,00 se il nucleo familiare è composto da tre figli praticanti sport
➢ per le famiglie con più di 3 figli tutti praticanti sport il voucher sarà di € 250,00 maggiorato di € 150,00 per ogni figlio che pratica attività sportiva
Il valore del voucher si calcola in base al numero di figli che praticano attività sportiva ovvero:
➢ € 150,00 se il nucleo familiare è composto da un solo figlio praticante sport
➢ € 200,00 se il nucleo familiare è composto da due figli praticanti sport
➢ € 250,00 se il nucleo familiare è composto da tre figli praticanti sport
➢ per le famiglie con più di 3 figli tutti praticanti sport il voucher sarà di € 250,00 maggiorato di € 150,00 per ogni figlio che pratica attività sportiva
- Progetto "la costruzione di una comunità consapevole" (Città BLU)
Approvate le modalità di individuazione da parte dell'Istituto Comprensivo di Granarolo dell'Emilia degli esperti analisti del comportamento BCBA (Board Certified Behaviour Analyst) che hanno il compito per l'a.s. 2020/2021 di supervisionare gli alunni frequentanti le scuole statali del territorio certificati L. 104/1992 con disturbi nell’area dell’autismo, di organizzare momenti laboratoriali e di teoria destinati alla formazione dei docenti di sostegno statali e degli educatori comunali, di partecipare ai gruppi operativi periodicamente organizzati, di predisporre tutta la documentazione consuntiva attestante l’attività svolta durante l’anno scolastico.
L’Amministrazione Comunale, come indicato nel Protocollo, supporta economicamente l’attuazione del Progetto trasferendo all’Istituto Comprensivo Statale di Granarolo dell’Emilia € 300,00 mensili per ogni alunno (gli oneri economici sono pari a complessivi € 30.000)
- Linee guida per l'utilizzo delle sale e spazi comunali ai fini della gestione del rischio da Covid-19
Approvate le nuove regole che devono essere rispettate dai soggetti che prenotano sale e spazi comunali; in caso contrario il Comune, oltre ad informare l’autorità giudiziaria competente in materia, applicherà al legale rappresentante dell’ente richiedente, o se persona fisica alla persona richiedente, una sanzione pari al doppio della somma pagata per il noleggio dello spazio interessato e non verrà autorizzata alcuna concessione di spazi pubblici per i successivi 12 mesi
VARIE
- Bicipolitana
Illustrato il progetto della Bicipolitana e i percorsi proposti dalla Città Metropolitana per il collegamento di Granarolo con Bologna, per i quali è prevista la partenza lavori a novembre 2020
- Politiche Giovanili
La Giunta è stata informata dell'aggiudicazione della gara sulle politiche giovanili alla Cooperativa La Carovana
- Utilizzo della tensostruttura per iniziative sportive
Si sta valutando l'opportunità di utilizzare la tensostruttura in via Teresa Noce a Quarto "Casa degli Eventi" per lo svolgimento di attività sportive
- Conciliazione scuola-lavoro 2020
Sono in corso le istruttorie per la concessione dei contributi regionali per i centri estivi
- Puliamo il mondo 2020
Annullata l'iniziativa per motivi di sicurezza e rispetto alle misure di prevenzione del Covid, in quanto, in un evento di questo tipo, risulterebbe molto complicato tenere a distanza i bambini
- Promozione del Centro del riuso
Viene fatto un primo bilancio del funzionamento del centro, ad un anno dall'apertura: numerosi sono stati i conferimenti da parte della cittadinanza e si rende necessario promuovere maggiormente la possibilità di prelevare gli oggetti disponibili
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2020 18:53:54