Descrizione
"Da anni il Comune di Granarolo dell’Emilia lavora per sensibilizzare la nostra comunità al problema della violenza di genere, nella convinzione che sia necessario lavorare in rete, uomini e donne insieme, nelle istituzioni pubbliche e private e in ogni altro contesto, per debellare un problema sociale che mina drammaticamente la radice più profonda della convivenza civile del nostro come di tutti i territori."
Giuliana Bertagnoni - Vice Sindaco con deleghe alla Sanità, Servizi sociali, Politiche per la terza età, Immigrazione, Servizi cimiteriali, Relazioni sindacali e Politiche del personale - presenta il ciclo di incontri "Antenne di Comunità" organizzato insieme all'Associazione MondoDonna Onlus, rivolti a donne e uomini attive/i nel mondo dell’associazionismo e del volontariato, native e migranti anche di seconda e terza generazione, riconosciuti nel territorio come riferimento per le altre donne.
L’antenna di comunità è una figura “ponte” nata dall’esperienza di MondoDonna, che ha visto svilupparsi un forte potenziale in quelle donne che, uscite da una realtà di violenza e intrapreso un percorso di emancipazione e autonomia, diventano esse stesse un importante punto di riferimento e di stimolo al cambiamento per amiche e connazionali in situazione di grave disagio e fragilità.
"All’interno del progetto Chiama-Chiama, gestito da Mondo Donna - prosegue Bertagnoni - il tavolo territoriale interistituzionale di collegamento e raccordo delle attività, intende rilanciare l’iniziativa di sensibilizzazione e di contrasto alla cultura della violenza con il laboratorio Antenne di comunità".
Gli incontri, programmati il 23-30 marzo e il 6 aprile alle 20 in biblioteca, sono pensati per fornire ai partecipanti strumenti di riconoscimento della violenza, gestione della relazione in una dinamica di aiuto, conoscenza delle risorse presenti sul territorio, modalità e strategie di accompagnamento al percorso di empowerment e di emancipazione dalla violenza.
- 23 marzo - ore 20 presso la Biblioteca Gianni Rodari “Presentazione dell'associazione MondoDonna e dello Sportello CHIAMA chiAMA. Conoscere e riconoscere la violenza di genere. I percorsi di sostegno psicologico” con i docenti: Loretta Michelini, Presidente MondoDonna Onlus- Samuela Pasquali, Psicologa psicoterapeuta e referente del Cav CHIAMA chiAMA, Irene Bilei, Operatrice antiviolenza Presidio Granarolo;
- 30 marzo - ore 20 presso la Biblioteca Gianni Rodari “Norme e diritti a supporto delle donne” con le docenti: Sara Dori e Martine Menna, Avvocate Cav CHIAMA chiAMA;
- 6 aprile - ore 20 presso la Biblioteca Gianni Rodari “Donne e salute: i servizi socio sanitari che si occupano del benessere delle donne” con la docente Francesca Cavazza (Ostetrica équipe multidisciplinare MondoDonna).
Unico requisito richiesto è la buona conoscenza della lingua italiana. Partecipare ai laboratori è gratuito e al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Il termine per le iscrizioni è il 12 marzo 2020.
Per informazioni e iscrizioni telefonare al 3316590845 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30 oppure scrivere a presidi@mondodonna-onlus.it.