La Festa della Liberazione 2020: dal 21 al 25 aprile la "Resistenza Social" in diretta Facebook

“Questo 75° anniversario della Liberazione sarà un po' diverso da come lo avevamo pensato, a causa dell’emergenza sanitaria, ma è proprio nel periodo che stiamo vivendo che abbiamo bisogno più che mai e di celebrare la nostra libertà e di tornare...
Data:

25 aprile 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

“Questo 75° anniversario della Liberazione sarà un po' diverso da come lo avevamo pensato, a causa dell’emergenza sanitaria, ma è proprio nel periodo che stiamo vivendo che abbiamo bisogno più che mai e di celebrare la nostra libertà e di tornare a guardare al futuro con speranza e coraggio.” con queste parole Sara Bianconcini - assessore alle politiche culturali, associazionismo, volontariato, sport, cittadinanza attiva ed eventi - presenta le iniziative messe in campo dal 21 al 25 aprile per celebrare il 75° anniversario della Liberazione. “Vi invitiamo a partecipare tutti insieme a questa celebrazione: siamo più distanti, ma saremo comunque vicini e insieme nel celebrare con tutta Italia la Liberazione del nostro paese.”

L'amministrazione comunale e il Comitato delle Celebrazioni, composto dall’ANPI e dai componenti dell'amministrazione comunale, dell'istituto comprensivo di Granarolo e dagli esponenti religiosi del territorio, hanno organizzato una settimana di contributi on-line dal 21 aprile, giornata della Liberazione di Bologna e di Granarolo, fino a sabato 25 Aprile: sulla nostra pagina Facebook “Città di Granarolo dell'Emilia” verranno pubblicati i contenuti video elaborati dall’ANPI e dal Comitato delle Celebrazioni e dai ragazzi e dai docenti dell'istituto Comprensivo di Granarolo.

Nella giornata del 25 Aprile ci saranno i due momenti istituzionali con, alle ore 10, il discorso del sindaco in presenza del presidente dell'ANPI Stefano Cavallini e della nostra consigliera delegata alle celebrazioni Silvia Aldrovandi, mentre alle 11.30 ci sarà la consueta deposizione della corona al Parco della Resistenza. Peri raggiungere tutti i cittadini e per far sì che possano partecipare tutti dalle loro case e entrambi questi eventi saranno trasmessi in diretta nella nostra pagina Facebook “Città di Granarolo dell'Emilia.

Dal 21 al 25 aprile video, musicali e poesie sulla Resistenza sulla pagina Facebook "Città di Granarolo dell'Emilia".

Il 25 aprile la cerimonia trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Facebook Città di Granarolo dell'Emilia

  • alle ore 10 Commemorazione con l'intervento del sindaco Alessandro Ricci, del presidente ANPI Stefano Cavallini e della consigliera delegata alla memoria Silvia Aldrovandi.
  • alle 11:30 Deposizione della corona presso il Parco della Resistenza

Invitiamo i cittadini a partecipare, esponendo il tricolore e seguendo tutte le iniziative sulla pagina Facebook Città di Granarolo dell'Emilia.

Apri il volantino

Apri la pagina Facebook Città di Granarolo dell'Emilia > https://www.facebook.com/granarolodellemilia/

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)