Diventiamo Sempre più Autonomi, il doposcuola specialistico che non c'era

Per l'anno scolastico 2020-21 viene riproposto il corso specialistico per ragazzi e ragazze DSA, sia per la primaria che per la secondaria di primo grado, grazie all'iniziativa del Comitato Genitori Granarolo dell'Emilia, della Dirigente...
Data:

14 settembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per l'anno scolastico 2020-21 viene riproposto il corso specialistico per ragazzi e ragazze DSA, sia per la primaria che per la secondaria di primo grado, grazie all'iniziativa del Comitato Genitori Granarolo dell'Emilia, della Dirigente dell'Istituto Comprensivo e dell'Assessore alla scuola del Comune.
Il corso prevede l'uso di computer messi a disposizione della scuola, di software in comodato d'uso forniti dalla casa produttrice di Bologna Anastasis.
I ragazzi impareranno a usare il computer, la sintesi vocale, le mappe concettuali e a diventare sempre più autonomi nello studio e nella gestione dei compiti.
Il giorno di corso è il LUNEDÌ e verranno formati 2 gruppi da 6 ragazzi seguiti da 2 tutor, suddivisi in due turni da due ore.
Durante l'anno verrà avviato uno sportello gratuito per il dialogo con i genitori. 

Per avviare il progetto bisogna raggiungere un numero minimo di partecipanti e per accedere al corso occorre contattare il dottor Pierluigi Cafaro di Oltremodo, che fisserà un appuntamento conoscitivo e spiegherà tempi e modi di preparazione dei nuovi iscritti al corso.
Se siete interessati occorre prendere contatto con il Comitato Genitori (Cristina tel. 3387359599 oppure Monica tel. 3393744871) o direttamente il dottor Cafaro tel. 3389275081.

Il 23 settembre ci sarà un incontro di presentazione alle 18.30 alla sala polivalente del Borgo Servizi.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2020 07:32:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)