Iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia Comunali e Statali a.s. 2020/21, bando e modalità

Si informano i cittadini che, con Nota del Ministero dell’Istruzione n. 22994 del 13/11/2019, sono stati definiti i termini per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali e statali per l'anno scolastico 2020/2021.Ricordiamo che le scuole...
Data:

7 gennaio 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informano i cittadini che, con Nota del Ministero dell’Istruzione n. 22994 del 13/11/2019, sono stati definiti i termini per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali e statali per l'anno scolastico 2020/2021.

Ricordiamo che le scuole dell'infanzia del territorio sono:

  • Scuola dell'infanzia comunale "La Farfalla" - in via Bettini, n. 9 a Quarto Inferiore;
  • Scuola dell'infanzia comunale "L'Aquilone", in via San Donato n. 169 a Granarolo dell'Emilia;
  • Scuola dell'infanzia statale "La Mela", in via Bettini n. 11 a Quarto Inferiore;
  • Scuola dell'infanzia statale "A. Fresu", in via Cadriano n. 63 a Cadriano.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 gennaio 2020 entro e non oltre il giorno 31 gennaio 2020.

Bando di iscrizione

Domanda di iscrizione

Accordo per le iscrizioni unificate

Si potranno iscrivere i bambini nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.

Potrà, inoltre, essere presentata la domanda di iscrizione anche per i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile 2021.

L'ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata:

  • alla disponibilità di posti ed all'esaurimento di liste d'attesa di coloro che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2020;
  • alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell'agibilità e della funzionalità, tali da rispondere alle esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
  • alla valutazione pedagogica e didattica da parte del Collegio dei Docenti e del Coordinatore pedagogico.

Incontro di presentazione del POF

L’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo del Comune di Granarolo dell’Emilia, vi invitano a partecipare all'incontro di presentazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa delle scuole dell’Infanzia, che si terrà giovedì 16 Gennaio, alle ore 16.30 presso la sala Polivalente del Borgo Servizi di Granarolo dell'Emilia, in via San Donato 74/5 (piano interrato). Nel corso dell’incontro sarà, altresi', possibile approfondire le modalità di iscrizione previste nel bando, le modalità di pubblicazione delle graduatorie e di assegnazione del posto alla scuola dell’infanzia.

Open day 

Le famiglie interessate a conoscere le scuole dell'infanzia del territorio, potranno visitare i plessi e vedere le attività in sezione nelle seguenti giornate:

  • Scuola dell'infanzia comunale "L'Aquilone" (Granarolo dell'Emilia) 8 gennaio 2020 dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
  • Scuola dell’infanzia statale "A. Fresu" (Cadriano) 13 gennaio 2020 dalle ore 11.00 alle ore 12.00;
  • Scuola dell'infanzia comunale "La Farfalla" (Quarto Inferiore) 13 gennaio 2020 dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
  • Scuola dell’infanzia statale "La Mela" (Quarto Inferiore) 14 gennaio 2020 dalle ore 11.00 alle ore 12.00.

Obbligo vaccinale

Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui al decreto legge 7 giugno 2017, n.73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n.119 recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione dei farmaci”, in quanto l’assolvimento dell’obbligo vaccinale costituisce requisito di accesso ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia.

A partire dall’anno scolastico 2018/19, nelle Regioni in cui è stata istituita l’anagrafe vaccinale, tra cui la Regione Emilia-Romagna, è stata adottata una procedura semplificata per la verifica dell’assolvimento degli obblighi vaccinali che prevede un passaggio diretto di informazioni tra Istituzioni e Ausl, nel rispetto delle modalità operative congiuntamente definite dal Ministero della salute e dal Ministero dell’Istruzione, sentito il Garante per la protezione dei dati personali.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello Istruzione (Tel 051/6004201 oppure 051/6004300).

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)