Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Il coraggio di ogni giorno

Sabato 23 maggio, in occasione della commemorazione della strage di Capaci, verranno ricordati uomini e donne che per servire lo Stato sono stati uccisi dalla mafia.Granarolo dell'Emilia aderisce all'uniziativa lanciata da Anci che, raccogliendo...
Data:

23 maggio 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 23 maggio, in occasione della commemorazione della strage di Capaci, verranno ricordati uomini e donne che per servire lo Stato sono stati uccisi dalla mafia.

Granarolo dell'Emilia aderisce all'uniziativa lanciata da Anci che, raccogliendo la proposta di Maria Falcone Presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, ha deciso di dedicare questa importante giornata anche a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati nella difficile gestione dell'emergenza sanitaria.

Il #23maggio partecipiamo alla commemorazione esponendo un lenzuolo bianco sul palazzo municipale e sui balconi delle nostre case, e ritroviamoci virtualmente, alle 17.57, per un minuto di silenzio.
I sindaci indosseranno la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e dei valori costituzionali.

Invitiamo a postare la foto del vostro #lenzuolobianco con gli hashtag#pal ermochiamaitalia #Granarolo23maggio2020 e taggate la pagina Facebook Città di Granarolo dell'Emilia

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri