Scegli il Servizio Civile! Il Bando scade l’8 febbraio 2021

E' uscito il bando per il Servizio Civile Universale destinato a giovani tra i 18 e i 28 anni, che saranno coinvolti in progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero tra il 2021 e il 2022: è possibile presentare domanda...
Data:

29 dicembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' uscito il bando per il Servizio Civile Universale destinato a giovani tra i 18 e i 28 anni, che saranno coinvolti in progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero tra il 2021 e il 2022: è possibile presentare domanda di partecipazione al Bando fino alle ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021.

Il servizio civile universale permette ai giovani di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della comunità e avere così un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale.
Sono disponibili circa 44.000 posti in progetti proposti da enti di servizio civile, che operano nei settori dell’assistenza, dell’ambiente, dell’educazione, dei beni culturali, dell’agricoltura sociale, della protezione civile, della tutela dei diritti e della promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana.

Per partecipare al Bando gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Alcune informazioni utili da considerare:
  • età per partecipare: tra i 18 e i 28 anni
  • periodo di impiego in servizio 2021/2022
  • durata del servizio dagli 8 ai 12 mesi (dipende dal progetto)
  • orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi
  • assegno di 439,50 euro mensili (a cui si somma un’indennità giornaliera se si partecipa ad un progetto all’estero o che prevede la misura aggiuntiva di un periodo da svolgersi in uno dei Paesi U.E.)
  • l’avvio in servizio avverrà entro settembre 2021
  • il calendario di convocazione al colloquio di selezione è pubblicato sul sito dell’Ente che realizza il progetto almeno10 giorni prima del loro inizio
  • i colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 tuttora in corso, laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza
  • a parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni è preferito il candidato maggiore di età
  • per l’assunzione in servizio, è necessario sottoscrive il contratto di Servizio civile, scaricandolo da sito del Dipartimento.
Per ogni ulteriore informazione invitiamo a consultare il bando e il sito web del Servizio Civile Universale (link in fondo alla pagina).

Segnaliamo che l'associazione SCUBO propone 8 progetti di servizio civile universale, per 153 posti: per conoscerli accedere ai seguenti link, oppure a contattare l'associazione inviando una mail all'indirizzo info@scubo.it oppure tramite i canali social disponibili:

Video

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/12/2020 14:24:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)