Descrizione
In occasione della Giornata internazionale della Memoria, sabato 25 Gennaio alle ore 21.00, il Teatro TaG di Granarolo propone "Musica per vivere", una lettura scenica liberamente tratta da “La domanda su Mozart” di Michael Morpurgo accompagnata da musiche composte nei campi di concentramento.
La musica nei lager assunse un ruolo fondamentale nell’esaltazione dell’orrore e nell’annientamento della dignità umana. La musica era suonata di continuo, e scandiva il ritmo incalzante della vita di un prigioniero, durante le adunate, ma soprattutto nel corso delle esecuzioni quando, a seconda del campo di concentramento, un’orchestra costituita da detenuti, oppure un singolo solista, accompagnava l’evento.
La storia: l’intervista dell’anno, una violinista di fama internazionale e un mistero su Mozart che ha condizionato intere esistenze. La musica, un violino, la guerra, la morte, la vita, Venezia. Sono queste le parole che annunciano una storia diversa dalle altre. Una storia che parla di musica e di guerra in un sol tempo.
Nei ricordi vibra il cuore, il sangue come vibrano le corde di un violino che suona e non smetterebbe mai di farlo. La musica li salvò, dal freddo, dalla morte. Una storia per Ricordare.
Con Marzia Baldassarri, soprano - Davide Dondi, violino - Emiliano Bernagozzi, flauto traverso - Giancarlo Bianchetti e Vito Rorro, chitarre - Fabrizia Lotta e Catia Gianisella, voci recitanti.
Per ulteriori informazioni invitiamo a rivolgersi alla biglietteria del TaG:
- tel. 051760577
- email info@teatroagranarolo.it
- in via San Donato 209/b a Granarolo dell'Emilia (orari di apertura: martedì e giovedì 17.00-19.00 sabato dalle 10 alle 12.30)
- sito del TaG http://www.teatroagranarolo.it