Frutti di saggezza, il progetto degli orti comunali sulla rivista "Il Verde Editoriale"

La rivista "Il Verde Editoriale" ha inserito un articolo sul progetto Orto-Giardino realizzato a Granarolo dell'Emilia: un'esperienza concreta che ha unito nonni, insegnanti e bambini mettendoli a contatto con le problematiche della...
Data:

13 maggio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La rivista "Il Verde Editoriale" ha inserito un articolo sul progetto Orto-Giardino realizzato a Granarolo dell'Emilia: un'esperienza concreta che ha unito nonni, insegnanti e bambini mettendoli a contatto con le problematiche della coltivazione del terreno e con l'ambiente.

Il progetto Orto-Giardino ha preso il via nel 2014 grazie a Remo Pasquali e Giordano Soverini, rispettivamente presidente e volontario dell'Associazione Orti, che hanno insegnato ai bambini della scuola dell'infanzia statale "Angela Fresu" come preparare un angolo di terreno del giardino della loro scuola per fargli produrre verdure, piante e fiori: un'esperienza concreta che ha unito bambini e nonni mettendoli a contatto con le problematiche della coltivazione del terreno e con l'ambiente e favorendo la crescita di una relazione molto positiva e stimolante.

Remo e Giordano hanno impostato e pianificato le diverse fasi progettuali, in collaborazione con la professoressa Monica Venerito, coordinatrice della scuola dell'infanzia Angela Fresu di Cadriano che ospita alunni di 345 anni di 3, 4 e 5 anni. I due volontari hanno cominciato a lavorare insieme ai bambini fin dall'inizio dell'anno scolastico 2014-2015, seminando e piantando e raccogliendo, a seconda delle stagioni, bulbi di fiori, agli e cipolle, grano, ravanelli, zucchine, insalata, pomodori e fragole. Anche le famiglie dei bimbi della "Fresu" hanno partecipato portando bulbi e sementi. Le insegnanti hanno poi ampliato le esperienze vissute dai bambini attraverso attività concomitanti quali conversazioni e rielaborazioni, laboratori e attività conoscitive.

La seconda fase del progetto ha coinvolto anche gli alunni delle prime classi della scuola primaria Anna Frank, nell'ambito della normale attività curricolare dei docenti. Le insegnanti della scuola oltre ad assistere personalmente all'attività di semina e trapianto condotte dai volontari degli Orti hanno amplificato le esperienze vissute dai bambini attraverso attività concomitanti, quali conservazioni e rielaborazioni proponendo attività conoscitive.

L'esperienza ha messo in evidenza come, grazie all'aiuto dei volontari e all'entusiasmo degli insegnanti si possono mettere tutti i bambini nella condizione di progettare e gestire un orto: il messaggio chiaro deve essere quello di iniziare interrando semplicemente dei bulbi nel periodo giusto e osservarne l'evoluzione stagionale per fare in modo che si possa concretizzare l'esperienza verde in tutte le città.

Apri l'articolo

Ricordiamo inoltre che, grazie a questo progetto, il Comune di Granarolo ha vinto il prestigioso premio "La Città per il Verde - 16° edizione 2015" per la categoria "Orti urbani, orti didattici e parchi agricoli": un importante riconoscimento che viene assegnato ai Comuni italiani che si sono distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all'incremento del patrimonio verde pubblico.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)