Descrizione
Da oggi è vietato l'uso dei giochi e delle panchine nei parchi pubblici e nelle aree verdi, sono chiuse le aree di sgambamento per i cani e il cimitero comunale. Lo stabilisce l'ordinanza n. 3/2020 appena firmata dal sindaco Alessandro Ricci, che definisce ulteriori misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19 e che è finalizzata a impedire lo stazionamento e l'assembramento delle persone nei parchi e aree pubbliche.
"Mi dispiace dover assumere questa ordinanza, però è una necessità che a cui oggi dobbiamo assolutamente adempiere" commenta Ricci. "Le ordinanze hanno il pregio di imporre dei comportamenti, ma il risultato dei comportamenti è determinato dalla nostra volontà e dalla nostra consapevolezza. Gli agenti di Polizia Locale e i Carabinieri verificheranno i comportamenti dei cittadini e fermeranno coloro che non rispettano le regole. Invito però ciascun cittadino a riflettere: prima di tutto deve esserci la volontà da parte di ognuno, a valutare il proprio stato di necessità e a rinviare tutto ciò che non è impellente ed essenziale".
Dal 17 marzo e per tutta la durata del periodo di emergenza, è vietato:
- utilizzare i giochi, le attrezzature e le panchine all’interno di parchi, giardini pubblici ed aree verdi pubbliche all’interno del territorio comunale;
- stazionare all’interno di parchi, giardini pubblici ed aree verdi pubbliche;
- utilizzare le panchine pubbliche su tutto il territorio comunale;
Inoltre si dispone:
- la chiusura del cimitero comunale, ma saranno comunque garantiti i servizi di ricevimento, tumulazione ed inumazione delle salme;
- il divieto di utilizzo delle aree di sgambamento cani che resteranno chiuse.
Il mancato rispetto degli obblighi definiti dal provvedimento, salvo che non costituisca un più grave reato, sarà punito in applicazione dell’articolo 650 del codice penale. Ai controlli del rispetto della presente ordinanza è preposta la Polizia Locale e la Stazione dei Carabinieri.
"La decisione di chiudere le aree di sgambamento dei cani è legata ai comportamenti sbagliati dei cittadini di questi giorni, in quanto tali aree sono diventate luoghi in cui si assembrano le persone. - afferma il sindaco - Per quanto riguarda il cimitero, d'intesa con i capigruppo consiliari, è stato inoltre deciso di chiuderlo, nonostante inizialmente si era ipotizzato solo di limitare l'apertura alle ore mattutine: l'affluenza al cimitero non è stata particolarmente rilevante, ma si preferisce limitare anche questa possibilità per dare un'ulteriore stretta alla circolazione delle persone. Non si è per il momento vietato l'uso della bicicletta, ma si invitano caldamente i cittadini e limitarne l'uso allo stretto indispensabile, evitando di fare i giri delle piste ciclabili per non dover costringere l'amministrazione ad inasprire ulteriormente le azioni da mettere in campo."