Descrizione
Al via mercoledì 22 luglio il "Festival musicale Culture nel mondo 2020" organizzato dai Comuni di Castenaso, Granarolo, Budrio e Minerbio, con 6 imperdibili concerti di musica Blues, Soul, Gospel Funky dei neri d'America, con gruppi e artisti conosciuti in tutto il mondo.
Questo il calendario completo degli appuntamenti, inizio concerti alle ore 21.
•Mercoledì 22/07 GRANDE MADRE AFRICA con Seydou Kienou – afro tradizionale CASTENASO Arena Italia, via XXI Ottobre 1944, 8
•Giovedì 23/07 VONN WASHINGTON – soul funk GRANAROLO Quarto inferiore - La Casa degli Eventi via Teresa Noce
•Martedì 28/07 KOLA BEAT BAND - afro beat MINERBIO Impianto Sportivo, via Don Zamboni
•Mercoledì 29/07 ELHZO – afro jazz CASTENASO Arena Italia, via XXI Ottobre 1944, 8
•Giovedì 30/07 THE SOUL STORY Rick Hutton, Daria Biancardi & Groove City – soul BUDRIO P.zza Filopanti V
•Venerdì 31/07 KONE BAND con Kalifa Kone - afro jazz blues BUDRIO P.zza Filopanti INGRESSO GRATUITO -
•MERCOLEDI’ 22 - CASTENASO
GRANDE MADRE AFRICA con Seydou Kienou – afro tradizionale
Musicista, percussionista, originario di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, comincia a suonare all’età di tre anni grazie al padre Baba Kienou, Capo Griot del Burkina Faso che nell’arco della sua vita ha avuto 33 figli divenuti tutti musicisti. I Griot sono figure erranti, tradizionali della cultura africana, detengono il sapere e tramandano la tradizione e la storia attraverso la trasmissione orale di padre in figlio. Lo strumento protagonista è il tamburo che in Africa è considerato fondamentale: viene usato per inviare messaggi, per celebrare i matrimoni, la nascita dei bambini ed altri momenti importanti della vita; il tamburo in Africa dà la direzione della vita e nello spettacolo guida danzatori. La danza invece rappresenta scene del quotidiano.
Accesso con posti assegnati all'ingresso la sera stessa, secondo le norme di distanziamento Covid, a partire dalle ore 20, fino ad esaurimento posti. La mascherina va indossata fino all’arrivo al proprio posto.
•GIOVEDI’ 23 - GRANAROLO
VONN WASHINGTON – BABIT ft. BASEBALL TEAM e JEGS DOHA soul-funk
Vonn Washington, originario di Chicago e residente a Bologna da anni, è bassista, cantante, veterano della scena black americana, Vanta infinite collaborazioni negli Usa con artisti di fama internazionale con i quali sperimenta tanti generi diversi (jazz, gospel, country, brasiliana, latina a R&B, pop, rock, reggae, blues, hiphop..). È leader della formazione Babit, le cui performance, in stile soul, funk, reggae e rhythm and blues, sono state portate nelle piazze, nei locali e nei festival più noti della regione.
Per questa occasione i Babit ospitano il percussionista Jegs Doha e tre cantanti che si alternano sul palco, le Baseball Team: Beatrice Bea Dallacasa, Elena Ele Giardina e Eleonora Eli Paroli.
Formazione
Vonn Washington: basso, voce
Riccardo Roncagli: piano
Lorenzo Assogna: chitarra
Manuel Dimba Monteiro: batteria
Jegs Doha: percussioni
Accesso con posti assegnati all'ingresso la sera stessa, secondo le norme di distanziamento covid, a partire dalle ore 20, fino ad esaurimento posti. La mascherina va indossata fino all’arrivo al proprio posto.
•MARTEDI’ 28 - MINERBIO
KOLA BEAT BAND afro beat
Nuovissimo progetto composto da giovani talenti del panorama italiano. La loro musica delinea un ponte fra l'afrobeat di Tony Allen, Manu Dibango, Mory Kante, Salif Keita, Youssou N'Dour e la musica afro americana soul, funk, gospel. Prima assoluta di un progetto composto da giovani talenti legati dalla passione per la musica africana, pronti a trasmetterne energia e positività.
Il sound della band, capitanata dalla voce della italo-maliana Ariane Salimata Diakite, trasporterà il pubblico in uno show dove è impossibile restare fermi.
Formazione
Ariane Salimata Diakité, voce
Andrea Bonetti, tastiere
Agostino Raimo, chitarra
Matteo Tiozzo, basso
Marco Solo, Sax
Paolo Rubboli, batteria
Jegs Doha, percussioni
Accesso su prenotazione fino ad esaurimento posti. comunicazione@comune.minerbio.bo.it – 051-6611756
La mascherina va indossata fino all’arrivo al proprio posto.
•MERCOLEDI’ 29 - CASTENASO
ELHZO – afro-jazz
Elhzo è il nome del nuovo progetto solista di Demba Seye Gueye, batterista jazz e polistrumentista senegalese attivo nel territorio italiano. Dopo anni di collaborazioni e partecipazioni a grandi eventi del panorama musicale italiano presenta Yeuk Yeuk, un disco d’esordio dove risaltano la sua padronanza del ritmo e una spiccata versatilità compositiva.
Elhzo rievoca la storia della sua terra, fatta di tensioni ma anche di dialogo fra culture diverse. Mescolando la cultura musicale africana e quella europea sottolinea la tradizione multiculturale del suo paese.
Formazione
Elhzo - Demba Seye Gueye, batteria e voce
Giuseppe Nicoletti, basso
Nicola Dotti, chitarra
Andrea Zucchi, sax baritono
Sasha, trombone
Paolo Romagnoli, tastiere
Lo Moussa, percussioni
Accesso con posti assegnati all'ingresso la sera stessa, secondo le norme di distanziamento Covid, a partire dalle ore 20, fino ad esaurimento posti. La mascherina va indossata fino all’arrivo al proprio posto.
•GIOVEDI’ 30 - BUDRIO
THE SOUL STORY Rick Hutton - Daria Biancardi & Groove City - soul
Sono passati 50 anni da quando negli USA esplodeva la Soul Music. The Soul Story è un viaggio musicale e culturale nelle decadi d’oro della Soul Music, del Rithm & Blues e del Gospel scritto e prodotto da Rick Hutton e Fabio Ziveri e con il patrocinio dell’Associazione Black in Bo. Uno spettacolo estremamente dinamico e coinvolgente in cui Rick Hutton voce narrante e la band Groove City condurranno gli spettatori in un viaggio musicale nel contesto storico e culturale in cui la Black Music è nata e si è sviluppata.
Formazione
Rick Hutton, voce
Daria Biancardi, voce
Fabio Ziveri, tastiere
Pier Martinetti, chitarre e cori
Rita Girelli, basso
Gianluca Schiavon, batteria
Andrea Scorzoni, sax
Franco Venturi, tromba
Accesso con posti assegnati all'ingresso la sera stessa, secondo le norme di distanziamento Covid, a partire dalle ore 20, fino ad esaurimento posti. La mascherina va indossata fino all’arrivo al proprio posto.
•VENERDI 31 - BUDRIO
KONE BAND
Nasce a Bamako in Mali da una famiglia griot dell'etnia Bobo: a 10 anni il suo primo concerto, a 15 la sua prima tournée in Africa e subito accompagna come batterista l'Orchestre National du Mali.
L'ascolto e l'osservazione degli anziani nelle cerimonie gli fa sviluppare tecniche antiche di esecuzione su uno stile fresco e personale.
Grande polistrumentista e ricercatore, Kalifa Kone porta la sua musicalità dalla tradizione africana aljazz, al funky, alla musica tuareg, dal blues al latinoamericano sino alla musica spirituale.
Formazione
Kalifa Kone - Kamelengoni, percussioni
Alessandro Cosentino, violino
Andrea Taravelli, basso
Lele Veronesi, batteria
Accesso con posti assegnati all'ingresso la sera stessa, secondo le norme di distanziamento Covid, a partire dalle ore 20, fino ad esaurimento posti. La mascherina va indossata fino all’arrivo al proprio posto.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/07/2020 08:29:41