Descrizione
La biblioteca comunale Gianni Rodari ha attivato i servizi di take-away e prestito a domicilio per le persone in isolamento!
"Abbiamo pensato di continuare a offrire la possibilità di prenotare i libri e i dvd, nonostante la chiusura imposta dall'ultimo DPCM. - commenta Sabrina Leonelli, responsabile della biblioteca -. Inoltre, grazie alla preziosa collaborazione dei volontari della Protezione Civile, offriremo alle persone in isolamento l'opportunità di ricevere i libri direttamente a casa. Basta telefonare in biblioteca, a partire dal 12 novembre, negli orari di apertura al pubblico per prenotare il ritiro fuori dalla biblioteca e il servizio a domicilio, se si è a casa in isolamento."
Come funziona il take-away
1. Per prima cosa bisogna scegliere i libri e/o i dvd
Consultare il nostro catalogo online al seguente link https://sol.unibo.it/SebinaOpac/.do
oppure chiamare la biblioteca, durante gli orari di apertura, per avere assistenza o consigli
oppure chiamare la biblioteca, durante gli orari di apertura, per avere assistenza o consigli
2. Chiamare in biblioteca per prenotare il materiale e prendere appuntamento
Per evitare code e assembramenti è obbligatorio prenotarsi sia per il prestito che per la restituzione
dei documenti. Chiamare il numero tel. 0516004310 durante l'orario di apertura.
Per evitare code e assembramenti è obbligatorio prenotarsi sia per il prestito che per la restituzione
dei documenti. Chiamare il numero tel. 0516004310 durante l'orario di apertura.
3. Andare in biblioteca a ritirare il materiale prenotato
Nel giorno e nell'orario concordato bisogna andare in biblioteca a ritirare il materiale prenotato e/o a restituire quello che hai a casa. Non è possibile entrare in biblioteca, ma saranno gli operatori a venire fuori a portare il pacchetto a ogni utente.
Nel giorno e nell'orario concordato bisogna andare in biblioteca a ritirare il materiale prenotato e/o a restituire quello che hai a casa. Non è possibile entrare in biblioteca, ma saranno gli operatori a venire fuori a portare il pacchetto a ogni utente.
Come funziona il prestito a domicilio
E' riservato agli utenti della biblioteca in isolamento domiciliare.
1. Consultare il catalogo online https://sol.unibo.it/SebinaOpac/.do
oppure chiamare per avere assistenza o consigli.
2. Telefonare in biblioteca per prenotare il materiale e la consegna
E' possibile richiedere max 5 nuovi prestiti per consegna, mentre per la restituzione dei documenti non c'è limite.
Le consegne verranno effettuate a domicilio il mercoledì mattina, dai volontari della Protezione Civile.
Saranno evase le richieste pervenute entro il lunedì sera della stessa settimana.
Per informazioni e contatti
Biblioteca Gianni Rodari
Biblioteca Gianni Rodari
via S. Donato, 74/25, 40057, Granaolo dell'Emilia
Tel 0516004310
Tel 0516004310
mail biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.it
Giorni e orari di apertura
Lunedì 14.30-19.00
Martedì 14.30-19.00
Mercoledì 9.30-19.00
Giovedì 14.30-19.00
Venerdì 14.30-19.00
Sabato 9.00-13.00
Martedì 14.30-19.00
Mercoledì 9.30-19.00
Giovedì 14.30-19.00
Venerdì 14.30-19.00
Sabato 9.00-13.00
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2020 09:30:36