Descrizione
Che sarà un Natale diverso dal solito ormai lo sappiamo. Forse non riusciamo ancora ad accettarlo veramente ma la situazione impone responsabilità e di continuare a fare dei sacrifici per uscire il prima possibile dalla pandemia e riprendere una vita normale. I tradizionali eventi granarolesi del periodo natalizio quest'anno ovviamente non si terranno. Sarà un Natale a distanza ma non per questo meno sentito e partecipato dalla nostra comunità. L'Amministrazione comunale, con la fondamentale collaborazione degli esercizi commerciali, delle associazioni, del TaG - Teatro a Granarolo e di tutti i cittadini che volessero partecipare, ha promosso un GraNatale virtuale.
Sulla pagina Facebook del Comune, ogni giorno dall'1 fino al 24 dicembre, vengono pubblicate delle pillole sul tema natalizio: testi, video, messaggi, suggerimenti di acquisto, consigli, tutorial, letture, idee, ecc... per vivere insieme il tempo dell'attesa tra emozioni e sorprese. I contributi sono suddivisi in tre rubriche: GRANalendario dell'Avvento, le GRANcuriosità e le GRANidee natalizie.
Ecco qualche esempio. Come si chiudono i tortellini in maniera corretta? Quali gli outfit adatti alle occasioni di festa che sicuramente presto torneranno? Come addobbare l'albero con creatività? Come nasce il Natale? E poi ancora consigli di lettura per i bambini, concerto natalizio in streaming e tutto ciò che è possibile condividere grazie al web. Un Natale corale e più felice possibile, quindi, anche se non si potrà essere vicini fisicamente o raccogliersi nei luoghi della tradizione. L'invito dell'assessore Sarah Bianconcini, nel post su Facebook dell'1 dicembre che ha inaugurato l'iniziativa del Comune, è di accendere quest'anno quante più luci possibili in tutta Granarolo (in piazza del Popolo ci sono le luminarie come sempre), nelle case, nei giardini, alle finestre, per colorare e riscaldare questo Natale così particolare.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/12/2020 16:28:29