25 novembre 2020: Giornata internazionale contro la violenza nei confronti delle donne

L'epidemia e quanto segue, come quarantene e lockdowm non hanno ridotto il fenomeno della violenza contro le donne, piuttosto lo hanno aumentato! E' ciò che emerge dai dati di questi mesi. La biblioteca comunale "Gianni Rodari", avendo...
Data:

25 novembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'epidemia e quanto segue, come quarantene e lockdowm non hanno ridotto il fenomeno della violenza contro le donne, piuttosto lo hanno aumentato!
E' ciò che emerge dai dati di questi mesi. La biblioteca comunale "Gianni Rodari", avendo dovuto rinunciare a una serie di iniziative volte a sensibilizzare i giovani e ogni fascia di età verso questo tema, ha pensato di lanciare quattro brevi post informativi per non abbassare lo sguardo e l'attenzione sulle donne sottoposte a maltrattamenti e per tenere alta la guardia sulle denunce e l'azione preventiva.

"Non possiamo ritrovarci come abbiamo fatto in passato per condividere i valori di rispetto e giustizia nei confronti del genere femminile abusato, violentato, ucciso!", afferma l'assessore alla cultura Sarah Bianconcini, "il periodo che viviamo non ce lo permette, ma vorremmo arrivare dentro più case possibili, dentro menti, cuori e mentalità, per scardinare retaggi e soprusi e costruire assieme una comunità che sia fatta di valori, coesione e rifiuto assoluto del male perpetrato ai danni delle donne. Non solo simboli, quindi, per quanto importanti, come la panchina dipinta di rosso l'anno scorso, non solo iniziative come quella di ieri sera sugli stereotipi di genere, abbiamo ancora tanto in cantiere, e comunque ogni piccola azione serve a lastricare il cammino di piccoli ma essenziali contributi che tendano verso un obiettivo comune: sconfiggere assieme questo male!".

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2020 12:17:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)