Si riparte, con prudenza e rispetto delle regole

Oggi comincia una nuova fase, riaprono la maggior parte delle attività commerciali e dei servizi: ci riappropriamo quindi di nuovi spazi e libertà, ma non dobbiamo dimenticare che è necessario "continuare a tenere comportamenti corretti e...
Data:

18 maggio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Oggi comincia una nuova fase, riaprono la maggior parte delle attività commerciali e dei servizi: ci riappropriamo quindi di nuovi spazi e libertà, ma non dobbiamo dimenticare che è necessario "continuare a tenere comportamenti corretti e responsabili, per contrastare la diffusione del virus, che non è stato sconfitto ma è ancora in circolazione".

Con queste parole il sindaco Ricci, nella diretta di ieri sera, ricorda le condizioni essenziali per combattere il virus e contrastarne la diffusione: è obbligatorio usare la mascherina nei locali aperti al pubblico e all'aperto laddove non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di un metro; le mani devono essere igienizzate e lavate di frequente; è necessario mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone.
Non è più necessario avere l'autocertificazione per giustificare e motivare gli spostamenti all'interno della regione.

Oggi riaprono i servizi comunali e la biblioteca ma solo su appuntamento, quindi è necessario contattare telefonicamente i servizi per  prenotarsi.
In questa nuova fase si intensificheranno i controlli da parte delle forze dell'ordine, ma si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le norme e le regole poste in ogni attività, negozio e servizioche da oggi riapre.
L'accesso ai parchi e ai giardini è condizionato al rigoroso rispetto del divieto assoluto di assembramento.

A partire da martedì 19 maggio sarà possibile accedere al cimitero nella mattina, senza appuntamento.
Dal 25 maggio il cimitero riaprirà con i precedenti orari e saranno superate le attuali restrizioni che riguardano gli orti, per cui si potrà accedere liberamente agli orti durante la giornata.
Gli ultimi provvedimenti adottati consentono Inoltre la riapertura di palestre e impianti sportivi a partire dal 25 maggio.
Da sabato 23 maggio si vuole inoltre riaprire il mercato settimanale del sabato a Granarolo.
A metà giugno è prevista la partenza delle attività estive per i bambini e i ragazzi. Mercoledì l'amministrazione comunale farà un incontro con tutti i soggetti interessati a gestire luoghi e spazi in cui proporre servizi per i centri estivi, nel rispetto delle linee guida nazionali.
 
Per ulteriori informazioni sulle misure in vigore dal 18 maggio, invitiamo a consultare 

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:26:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)