Descrizione
Poste Italiane ha comunicato le nuove modalità di pagamento delle pensioni, che sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti.
Coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti presso l'Ufficio Postale, dovranno presentarsi allo sportello rispettando le regole di prevenzione del contagio da Covid-19 e osservando la turnazione alfabetica prevista dal seguente calendario, che varia a seconda del numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento:
- cognomi dalla A alla B martedì 27 ottobre
- cognomi dalla C alla D mercoledì 28 ottobre
- cognomi dalla E alla K giovedì 29 ottobre
- cognomi dalla L alla O venerdì 30 ottobre
- cognomi dalla P alla R sabato mattina 31 ottobre
- cognomi dalla S alla Z lunedì 2 novembre.
E’ ancora in vigore, inoltre, la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, evitando così di doversi recare presso gli Uffici Postali.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800003322.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2020 12:37:25