Descrizione
La Regione Emilia-Romagna ha aperto un nuovo portale dedicato al Coronavirus con tutti gli aggiornamenti, le misure in vigore, le indicazioni utili e le domande/risposte più frequenti.
Come comportarsi
- Lavarsi spesso le mani: si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre farmacie, supermercati e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
- Evitare il contatto ravvicinato (meno di 2 metri) con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute (tosse, raffreddore, febbre).
- Non toccarsi occhi, naso, bocca con le mani.
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce e poi lavarsi subito le mani.
- Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcool.
- Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o si assistono persone malate.
- I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.
- Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
In presenza di sintomatologia
Si raccomanda di non recarsi al Pronto soccorso nel caso in cui si ritenga di avere sintomi legati alla presenza del virus. Rivolgetevi al vostro medico di Medicina generale per avere maggiori informazioni o chiamate il numero 1500 del Ministero. In caso di urgenze, naturalmente, rimane sempre attivo il 118.
Il Numero Verde regionale 800033033 - attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 13 - è da contattare per ricevere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Ordinanza regionale n. 1/2020: le misure in vigore fino al 1° marzo
L’ordinanza prevede la chiusura delle scuole e lo stop a tutte le manifestazioni e le iniziative che comportano l’afflusso di pubblico ed esulano dall’ordinaria attività delle comunità locali.
Le autorità territoriali competenti potranno disporre ulteriori prescrizioni, in ragione di particolari esigenze delle comunità locali.
Rinnoviamo l'invito a seguite sempre le fonti ufficiali.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti:
- Regione Emilia Romagna Coronavirus http://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus - Domande frequenti
- Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
- Istituto Superiore di Sanità https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
- Organizzazione Mondiale Sanità https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019
Materiale informativo:
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:03:42