Descrizione
Sta andando a gonfie vele il nuovo canale youtube “Officina delle GRANidee”, nato per rispondere all'esigenza di offrire un servizio educativo a distanza ai bambini del territorio che sono a casa da scuola dalla fine di febbraio. Gli iscritti sono in continuo aumento e i tutorial sono molto apprezzati dai bambini e dalle famiglie.
Ma com'è nato il canale e chi si occupa del lavoro di montaggio dei tutorial proposti? Ce ne parla Silvia Andriano, educatrice della Cooperativa Ida Poli che lavora nei servizi educativi e scolastici comunali da oltre 10 anni e che ha accettato una nuova sfida professionale da quando è iniziata l'emergenza Coronavirus.
Ci racconti la tua esperienza nei servizi educativi? Sono cresciuta professionalmente nei servizi educativi comunali del territorio e, grazie alle mie competenze digitali e alla formazione educativa e pedagogica maturata in dieci anni da educatrice, mi è stata offerta l’anno scorso la possibilità di occuparmi di un nuovo progetto: documentare e promuovere le proposte educative e didattiche, realizzando documenti digitali.Il progetto è nato dall’input delle educatrici e delle insegnanti prossime alla pensione, per conservare il patrimonio educativo costruito in tanti anni di lavoro: la pedagogista ha compreso che occorreva “tenere a sistema”, da un lato, la voglia dei servizi comunali di essere laboratorio, innovazione, ricerca e, dall’altro, di comunicare e promuovere all’esterno la qualità delle scelte e dei percorsi, per alimentare la “cultura dell’infanzia” nella comunità di Granarolo.Mi hanno chiesto quindi di documentare con sistematicità una serie di percorsi educativi e didattici dei servizi comunali con l’idea di raccontare non solo il fine, ma anche il processo delle scelte portate avanti.
Com'è nato il progetto del nuovo canale youtube “L’Officina delle GRANidee”? L’emergenza del Coronavirus ha imposto la chiusura delle scuole, all’inizio solo per i bambini poi anche per le insegnanti e le educatrici. Sembrava tutto congelato, e invece no! Il Comune di Granarolo ha lanciato l’idea di creare un canale youtube “Officina delle GRANidee” da mettere a disposizione di tutti i bambini e delle famiglie di Granarolo, costrette a restare a casa.E’ nato così il bisogno di occuparsi della gestione del nuovo canale youtube, realizzare i tutorial, creare un raccordo tra il personale educativo e tra il personale e le 160 famiglie dei bambini iscritti ai servizi comunali. Sono quindi diventata l’animatrice digitale di questo progetto.
Come sono cambiate le modalità di fare scuola ai tempi del Coronavirus? I collettivi dei 4 servizi comunali - Nido Il Bruco e Scuole dell’infanzia L’Aquilone, La Farfalla e La Coccinella - sono stati fin da subito operativi; il personale comunale e quello della cooperativa Ida Poli era unito da un pensiero condiviso: trovare nuovi modi di connettersi e di costruire la trama di un filo rosso che tenga non solo collegati, ma uniti a doppio filo il personale della scuola e le famiglie.Con i tutorial realizzati lavoriamo su un doppio binario: da una parte, tramite i tutorial, permettiamo ai bambini di scoprire con divertimento e curiosità “un nuovo modo di fare scuola”, dall’altra parte diamo ai genitori spunti e strumenti di didattica attiva.
Quali sono i principali contenuti offerti da “LOfficina delle GRANidee”? Ogni giorno carichiamo proposte o esperienze per l’asse 0-6 anni, cercando di garantire un ventaglio molto ampio di idee: letture, canzoni, esperienze di manipolazione-motricità fine e costruzione di giochi utilizzando il principio del riciclo.Inoltre, proponiamo esperienze più strutturate come attività di pre-lettura, pre-scrittura, pre-calcolo, narrazione di storie e costruzione di cartoni animati con apposite app, che non sono solo finalizzate all’uso della tecnologia ma creano un collegamento “del fare analogico” al “ fare digitale”.
Ringraziamo Silvia Andriano e tutto il personale scolastico che contribuisce ogni giorno ad arricchire le giornate delle famiglie con tante idee e proposte!
Approposito, bambine e bambini, è ora di mettersi al lavoro nell'Officina delle GRANidee >>> https://www.youtube.com/channel/UCeX5ga58AEhOTMTB_Sx64IA
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:20:28