Descrizione
Venerdì 24 aprile in diretta Facebook c'è il prossimo appuntamento con "Guardiamo avanti", il nuovo spazio di incontro a cui sono invitati tutti gli operatori economici del territorio per interagire con il sindaco Alessandro Ricci e il gruppo di professionisti del territorio, che hanno messo volontariamente le loro competenze a disposizione della comunità granarolese.
Il gruppo è nato dalla passione e dall'amore per la città e le proprie attività professionali, e si propone di offrire uno spazio di ascolto e di confronto con gli operatori economici, per condividere soluzioni e pratiche utili ad affrontare il prossimo periodo di ripresa delle attività dopo la chiusura per il Covid-19.
Si parla di temi quali il lavoro, il mercato, la gestione delle imprese, consapevoli del cambiamento che si deve affrontare e convinti che solo un approccio comune e una visione d’insieme ci salverà e ci consentirà di fare un buon percorso e uscire il prima possibile questa situazione.
“All’amministrazione comunale interessa molto questo percorso, sia per offrire un aiuto e un supporto al mondo dell'economia locale, ma anche per ridefinire le priorità sulle quali dobbiamo concentrare la nostra attenzione, le nostre risorse e il nostro sforzo - spiega il sindaco Ricci -. Ad esempio, un punto essenziale se vogliamo ragionare è il tema della qualità delle connessione internet, occorre andare a recuperare quelle aree dove ancora oggi fatichiamo ad avere un grado adeguato di qualità del servizio”
Durante il primo incontro, sabato 18 aprile, sono stati trattati i temi più importanti che le imprese devono affrontare: il potenziamento del supporto informatico per garantire i contatti col mondo esterno; l'organizzazione degli approvvigionamenti; l'organizzazione del lavoro e la possibilità di svolgere lo Smart Working; la gestione dei rapporti commerciali con i clienti e il potenziamento dell'attività commerciale on-line; il governo e la gestione amministrativa delle attività; la messa in sicurezza dal punto di vista della disponibilità finanziaria e il ricorso a fonti di finanziamento; la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, la predisposizione di erogatori di materiale sanificante, guanti, mascherine e l'adozione di regole e piani di comportamento; la formazione su nuove tematiche e aspetti che vanno affrontati.
Per vedere il primo incontro di "Guardiamo avanti" cliccare su questo link.
Vi invitiamo a partecipare a questi confronti, per condividere le problematiche e trovare insieme soluzioni vincenti e utili per tutti, perché la nostra Comunità possa "Guardare Avanti" con nuove prospettive, con quella fiducia e quell’impegno che non sono mai mancati.
Il prossimo appuntamento è fissato venerdì 24 alle ore 18 in diretta Facebook sulla pagina "Città di Granarolo dell'Emilia".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:21:06