Gli ultimi aggiornamenti dalla Giunta

Nella riunione di Giunta di lunedì 9 marzo sono stati adottati i seguenti due provvedimenti: 1) Parere favorevole alla costituzione in giudizio dell'Unione Terre di Pianura al ricorso alla Commissione tributaria provinciale di Bologna ...
Data:

9 marzo 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella riunione di Giunta di lunedì 9 marzo sono stati adottati i seguenti due provvedimenti:
1) Parere favorevole alla costituzione in giudizio dell'Unione Terre di Pianura al ricorso alla Commissione tributaria provinciale di Bologna avverso avvisi di accertamento.
2) Rinnovo della Convenzione tra il Comune di Granarolo dell'Emilia ed il corpo provinciale delle GEV (Guardie Ecologiche volontarie) fino al 31.12.2021, per l'attività di controllo del territorio legati agli abbandoni dei rifiuti, in raccordo con la Polizia Locale.
Per quanto riguarda l'emergenza Coronavirus, la Giunta richiama alla responsabilità i cittadini e invita tutti a collaborare e rispettare rigorosamente le misure attivate per contenere la possibile diffusione del virus.In particolare, si invitano i cittadini a rispettare le seguenti raccomandazioni:
- limitare gli accessi agli uffici comunali ai casi di di effettiva necessità ed urgenza (per quanto riguarda i servizi sociali, ad esempio, invitiamo a rinviare la presentazione delle domande per il bando affitto che scade il 30 aprile). Se la necessità è urgente e non è possibile rinviare l'accesso, chiediamo la massima collaborazione nel rispettare le disposizioni attivate all'ingresso: attendere all'esterno il proprio turno, igienizzare le mani all'ingresso, rispettare il metro di distanza rispetto all'operatore;
- limitare l'accesso al poliambulatorio AUSL solo per le necessità urgenti e strettamente necessarie, rispettando rigorosamente gli orari degli appuntamenti, limitando la permanenza allo stretto indispensabile ed evitando accompagnatori; invitiamo a posticipare gli esami e le visite che non sono urgenti;
- evitare di assembrarsi nei locali (gelaterie, bar, ristoranti, ecc.).
Da oggi i Carabinieri e la Polizia Locale stanno effettuando i controlli per verificare il rispetto delle disposizioni stabilite per i locali pubblici dal DPCM 8 marzo 2020. 
Il Comune di Bologna ha adottato oggi un'ordinanza che prevede l'apertura dei bar dalle 6 alle 18 e ha sospeso il mercato della Piazzola. L'Amministrazione Comunale ritiene di dover aspettare le disposizioni che saranno adottate a livello regionale, al fine di uniformarsi il più possibile e rendere più efficaci i provvedimenti che saranno adottati.
A partire da domani, martedì 10 marzo, sarà attivato un servizio di contatto telefonico rivolto ai cittadini over 75 anni che rappresentano in questo momento le persone più esposte e che devono cercare di evitare il più possibile di uscire di casa (oltre 1200 persone): potranno contattare il numero 0516004313, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20, per chiedere informazioni e assistenza.
Inoltre, alcuni volontari del Comune contatteranno telefonicamente i cittadini più anziani per verificare le eventuali necessità (ad esempio per un supporto nel ritiro delle ricette mediche), offrire informazioni e chiarimenti sulle misure adottate per evitare il contagio del Coronavirus e indicazioni sulle attività ed esercizi commerciali del territorio che svolgono attività di consegna a domicilio, che al momento ci risultano essere:



  • Emmeti officina manutenzione auto tel. 051 767182


  • Farmacia Fabbri tel. 051 761332 - 051 760444


  • Lava e Cuci Marinelli Lavanderia Sartoria e Calzolaio tel. 051 761877


  • Lavanderia Fresco e Pulito di Laura e Mara di Quarto tel. 051 767366


  • Libreria Biblion tel. 051 760502


  • Pizzeria Schiacciateria Cacio & Formaggio di Quarto tel. 051 4844952


  • Ottica Antares (visite ottiche e consegne) tel. 051 760111


  • Pan Caffe Ravagli tel. 3756120434


  • Sanitaria San Donato tel. 051 3177720



Si invitano i familiari e i conoscenti di cittadini over 75enni (che potrebbero non seguire i canali web e social) a comunicare che nei prossimi giorni verranno contattati da operatori comunali, che offriranno loro informazioni e un supporto.
Si rivolge un appello anche ai giovani e alle famiglie ad invitare i propri figli ad adottare i comportamenti corretti e rispettare le regole, evitando di ritrovarsi e raggrupparsi, ma limitando le uscite e rispettare le regole e le attenzioni richieste a tutti i cittadini.
Se rispettiamo tutti le regole, insieme ce la possiamo fare!

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:06:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)