Emergenza Covid-19, le regole di Natale

Il decreto-legge 172/2020 del 18 dicembre, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 313 del 18 dicembre e in vigore dal 19 dicembre, va a rinforzare le misure anti-Covid per il periodo natalizio configurando: una zona rossa nazionale dal 24...
Data:

25 dicembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il decreto-legge 172/2020 del 18 dicembre, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 313 del 18 dicembre e in vigore dal 19 dicembre, va a rinforzare le misure anti-Covid per il periodo natalizio configurando:
  • una zona rossa nazionale dal 24 dicembre al 6 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre; 1, 2, 3, 5, 6 gennaio).
  • una zona arancione nazionale per gli altri giorni feriali (28, 29 e 30 dicembre; 4 gennaio).
Resta inoltre il divieto, nei giorni 'rossi', di muoversi in più di due persone, in deroga al blocco della circolazione. Di fatto, si potranno invitare a pranzo due persone senza contare gli under 14
Il coprifuoco resta invece alle 22. Letteralmente, nell'art.1 si legge che "lo spostamento verso le abitazioni private è consentito una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le 22 verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi".

Giorni rossi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre; 1, 2, 3, 5, 6 gennaio)

  •  ci si potrà spostare solo per motivi di lavoro, salute e necessità, al netto delle deroghe dei due invitati (dentro la Regione) e servirà comunque l'autocertificazione;
  • chiusi ristoranti, bar e negozi, ai quali è consentito l'asporto e il delivery (consegne a domicilio);
  • aperte farmacie e supermercati, negozi di alimentari, di prima necessità, farmacie e parafarmacie, parrucchieri e barbieri.

Giorni arancioni (28, 29 e 30 dicembre; 4 gennaio)
  • ci si potrà spostare esclusivamente all'interno del proprio comune senza giustificarne il motivo;
  • sono consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione massima di 5.000 abitanti verso località distanti non più di 30 chilometri, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia;
  • rimangono chiusi bar e ristoranti tranne che per asporto e consegne a domicilio;
  • negozi aperti fino alle 21; 
  • aperte farmacie e supermercati.

La regola dei 2 invitati nei giorni rossi 
  • oltre agli spostamenti già consentiti, nel periodo compreso tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, tra le ore 5.00 e le ore 22.00, è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata della propria regione;
  • alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono;
  • non esiste un numero massimo di persone che possono stare a casa insieme, ma un massimo di invitati consentiti;
  • la regola dei 2 congiunti deve avvenire una sola volta nell’arco della giornata, con autocertificazione.

Le sanzioni
Le sanzioni sono sempre quelle previste dall'art. 4 del decreto-legge 19/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 35/2020.


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/12/2020 14:25:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)