Descrizione
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un nuovo DPCM con misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus, considerati l'evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e l'incremento dei casi sul territorio nazionale.
Fino al 15 marzo sono sospese tutte le attività educative e didattiche delle Scuole di ogni ordine e grado e delle Università. I dirigenti scolastici devono attivare modalità di didattica a distanza, con riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
Sospese le manifestazioni e gli eventi, di qualsiasi natura e svolti in qualsiasi luogo pubblico o privato, che comportino un affollamento tale da non consentire il rispetto della distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro.
Per quanto riguarda gli eventi sportivi, sono sospese tutte le competizioni di ogni ordine e disciplina svolte in luogo pubblico o privato, per evitare assembramenti di persone e il propagarsi del virus. Resta comunque consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all'interno di impianti sportivi utilizzati porte chiuse senza la presenza del pubblico. Per quanto riguarda lo sport di base e le attività motorie in genere svolte all'aperto o all'interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni genere, sono consentite solo se sarà possibile mantenere una distanza fra gli atleti di almeno un metro, come dall'allegato 1 del decreto nel punto d.
Si raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del decreto, abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o sia transitato e abbia sostato nei comuni di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta.
Nel decreto sono ricordate le misure igienico-sanitarie da rispettare:
- lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
- igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
- non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
- usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti:
- DPCM 4 marzo http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241
- Regione Emilia Romagna Coronavirus http://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus - Domande frequenti
- Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
- Istituto Superiore di Sanità https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
- Organizzazione Mondiale Sanità https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019
Materiale informativo:
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:05:27