Descrizione
Lunedì 12 ottobre nel pomeriggio sono stati pubblicati dall’Azienda USL di Bologna i dati dei nuovi contagi nella settimana dal 5 all’11 ottobre: Granarolo dell'Emilia registra un'impennata di 10 contagi, di cui 5 asintomatici. A tutti auguriamo una pronta guarigione.
Negli ultimi giorni sono emersi 3 casi positivi al Villaggio di Viola, in una classe della scuola secondaria Pellegrino Matteucci e in una classe alla scuola primaria Anna Frank: la situazione è sotto controllo, le rispettive classi sono state collocate in isolamento precauzionale, in attesa dei tamponi ai ragazzi e al personale.
Sono quindi scattate tutte le procedure previste dai protocolli: le famiglie sono state tempestivamente avvertite e i bambini e i ragazzi sono a casa. Tutto il personale coinvolto, compresa l’associazione che si occupa di pre-post scuola, sono stati allertati.
La procedura funziona: lunedì 12 ottobre al mattino il Servizio di Igiene Pubblica ha proceduto all'ispezione come da Protocollo, è stato riscontrato il pieno rispetto delle regole e la scuola ha ricevuto i complimenti per le modalità adottate e le precauzioni messe in campo.
Per ora i contagi hanno origine famigliare e non abbiamo nessun focolaio.
Non ci sono motivi per generare allarmismi del tutto fuori luogo. La comprensibile e legittima preoccupazione non deve dare spazio ad ulteriori interpretazioni del tutto prive di fondamento.
Aggiornamento 15 ottobre: tutti negativi i tamponi a cui si sono sottoposti i ragazzi e il personale della classe della scuola media che era stata messa in isolamento precauzionale a causa di un caso positivo. I ragazzi sono tutti regolarmente rientrati in classe. Una bella notizia e anche il segno concreto che le procedure attivate funzionano, dando garanzie a tutto il personale e a tutti gli studenti.
😷 Raccomandiamo alla cittadinanza il massimo rispetto delle norme previste per arginare il contagio, a partire dall’uso della mascherina, il lavaggio frequente delle mani, l'uso del disinfettante, evitare i luoghi troppo affollati se possibile.
Le forze dell’ordine stanno facendo i controlli e hanno elevato anche i primi verbali: si tratta di misure necessarie per tutelare la sicurezza di tutti e non si tollereranno violazioni.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2020 09:06:07