Coronavirus, ultimo aggiornamento alla vigilia di Pasqua

Nell’ultimo aggiornamento sul Coronavirus alla vigilia di Pasqua, il sindaco Alessandro Ricci insieme al comandante, della Polizia Locale Luca Tassoni e all'assessore Cesare Landi alla Protezione Civile, ha fatto il punto sulle nuove disposizioni...
Data:

11 aprile 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nell’ultimo aggiornamento sul Coronavirus alla vigilia di Pasqua, il sindaco Alessandro Ricci insieme al comandante, della Polizia Locale Luca Tassoni e all'assessore Cesare Landi alla Protezione Civile, ha fatto il punto sulle nuove disposizioni del DPCM firmato dal Presidente Conte e dal Ministro della Salute Speranza. 
Il sindaco ha richiamato innanzitutto l’attenzione sul fatto che le misure restrittive sono state prorogate fino al 3 maggio: “faccio appello al grande senso di responsabilità dei cittadini, affinché non siano vanificati i sacrifici e gli sforzi compiuti nel corso di queste settimane. La Polizia Locale e i Carabinieri saranno in servizio anche nei giorni festivi di Pasqua e Pasquetta e nei ponti del 25 aprile e 1 maggio per controllare che tutti rispettino le regole e per sanzionare chi le trasgredisce.”
E' stabile la situazione dei casi Covid19 rilevati nel nostro territorio comunale: i contagiati sono 30 e le persone in quarantena sono aumentate di qualche unità, ma in numero abbastanza contenuto rispetto anche ad altri territori.
Il sindaco ringrazia i volontari della Protezione Civile e delle altre associazioni che hanno permesso di consegnare in 2 giorni e in modo capillare alle famiglie, buchetta per buchetta, le mascherine ricevute dalla Regione. La decisione di fornire una mascherina per nucleo familiare ha fatto discutere, così il primo cittadino ha spiegato le ragioni di questa scelta, anche in considerazione del fatto che le mascherine oggi sono reperibili sul mercato. “Qualsiasi soluzione avessimo adottato avrebbe avuto dei pro e dei contro: abbiamo preferito, anche per una ragione di praticità e sicurezza, a essere noi a distribuire le mascherine, per non far circolare le persone e soprattutto garantire un'equa distribuzione di almeno una mascherina per ogni nucleo familiare.”
A seguito di alcune segnalazioni ricevute dai cittadini, riguardanti sia il presunto aumento dei prezzi nei negozi, sia la mancata esposizione dei prezzi dei beni in vendita, è stato fatto un sopralluogo in un esercizio commerciale in cui non erano ben visibili i prezzi della merce esposta ed è stato richiamato l’esercente a rispettare quanto prevede la norma. Inoltre, sono state fatte specifiche segnalazioni alla Guardia di Finanza al fine di effettuare le opportune verifiche sulla congruità dei prezzi.
Ricci ha inoltre ringraziato la trattoria di Zia Allari per le iniziative messe in campo in questi giorni e, in particolare, per aver offerto il pasto a persone in difficoltà e per la decisione di donare il pranzo di Pasqua alle persone in quarantena: questo è un gesto di grande altruismo verso la comunità e va riconosciuto.
 
Il comandante della Polizia Locale Luca Tassoni ha ricordato che, fino al 3 maggio, gli spostamenti sono consentiti solo per motivi di lavoro, salute, necessità impellenti ed urgenze. All'interno dello stesso comune sono previste situazioni di necessità, mentre gli spostamenti al di fuori del territorio comunale sono possibili solo in casi di assoluta urgenza.
Tassoni ricorda inoltre che “dobbiamo limitarci a festeggiare la Pasqua e la Pasquetta in famiglia, perché non sono consentiti spostamenti per andare a pranzo fuori dalla propria abitazione”. Inoltre continua a vigere “il divieto assoluto di svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto”. Vietato quindi ritrovarsi a festeggiare e pranzare nei cortili e aree comuni condominiali. 
Nel nuovo DPCM del 10 aprile è stato inoltre ribadito un provvedimento che riguarda l’attività motoria: non sono consentite le passeggiate, le corse o la ginnastica all’aperto, ma è ammesso esclusivamente lo spostamento e l’attività motoria per motivi di salute, nei pressi della propria abitazione.
Inoltre, sempre in prossimità della propria abitazione, è possibile spostarsi per consentire al proprio l'animale di espletare i propri bisogni.
Nel nuovo decreto è stato inserito un nuovo elenco delle attività commerciali che possono rimanere aperte a partire dal 14 aprile, fra cui le cartolibrerie e negozi che vendono capi di abbigliamento per i bambini, in cui devono essere garantite le norme di comportamento di profilassi per contenere il contatto del virus.
Per quanto riguarda la nostra regione restano in vigore le ordinanze che prevedono la chiusura dei centri commerciali giorni festivi e l’apertura dei mercati alimentari al chiuso o comunque recintati, che però non sono presenti e quindi non riguardano il nostro territorio.
 
Infine l'assessore Landi ha invitato le famiglie che non hanno ricevuto la mascherina nei giorni scorsi a segnalarlo ai numeri del Telefono Amico (0516004313/311), attivo da lunedì a sabato dalle 9 alle 20, affinché i volontari di protezione civile possano provvedere alla loro consegna.
 
Per guardare tutto il video della diretta sulla Pagina Facebook Città di Granarolo dell'Emilia accedere al seguente link https://www.facebook.com/granarolodellemilia/videos/251706366221232/

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:17:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)