Coronavirus, le novità dal 4 maggio

Nella diretta di ieri sera, il sindaco Alessandro Ricci ha fornito un aggiornamento della situazione e annunciato alcune delle iniziative che l’Amministrazione comunale sta mettendo in campo a partire dal 4 maggio, anticipando che nelle...
Data:

28 aprile 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella diretta di ieri sera, il sindaco Alessandro Ricci ha fornito un aggiornamento della situazione e annunciato alcune delle iniziative che l’Amministrazione comunale sta mettendo in campo a partire dal 4 maggio, anticipando che nelle successive dirette serali si parlerà della ripresa delle aziende, dell'attività produttiva e del commercio sul nostro territorio e di come ci apprestiamo ad affrontare la cosiddetta "fase 2".
Per quanto riguarda i numeri del #contagio nel nostro territorio, i dati forniti dal sistema sanitario sono stati affinati ed è quindi possibile fornire informazioni più dettagliate: 36 sono le persone positive dall'inizio dell’emergenza, 19 i guariti e 1 deceduto. Attualmente 16 persone sono positive, di cui 6 sono ricoverate in ospedale. A tutte le persone che ancora oggi in ospedale, alle persone che risultano essere positive e a quelle che sono in quarantena in casa viene rivolto un saluto e un augurio di pronta ripresa.
Cresce il valore delle #donazioni, che ammontano complessivamente a 20.292 € e vanno ad alimentare ulteriormente le risorse dedicate alle fasce più deboli.

La maggioranza delle persone che hanno chiesto i #buonispesa non erano conosciute ai nostri servizi sociali e questo denota lo stato di difficoltà contingente di alcune persone. Potete continuare a telefonare per avere informazione al numero 051/6004320 o 321 o scrivere una mail a uff.assistenza@comune.granarolo-dellemilia.bo.it.
Sono stati finora erogati quasi € 24.000 di buoni spesa ed è cominciato il secondo giro di consegne a domicilio di buoni sia alle persone che avevano ricevuto il primo giro di buoni prima di Pasqua e che continuano a trovarsi in situazione di difficoltà economica, sia ai nuovi richiedenti.

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa ha annunciato domenica 26 aprile la firma del nuovo provvedimento che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

“Il nuovo #dpcm non è “tana libera tutti” e quindi dal 4 maggio dobbiamo continuare a mantenere un atteggiamento estremamente vigile e chiedo uno sforzo straordinario a tutti i cittadini che fino ad ora hanno avuto un atteggiamento responsabile e hanno dato segno di grande sensibilità e attenzione -. commenta il sindaco - “Adesso è il momento dell'autodeterminazione e dell'auto responsabilità: la distanza fisica è il primo elemento che va assolutamente garantito in ogni azione; nel dpcm firmato ieri sera viene prescritto che la mascherina sia obbligatoria nei luoghi chiusi, compresi i luoghi all'aperto ma recintati.”

Si evince quindi che è obbligatorio indossare la #mascherina quando si entra in un locale chiuso, in un negozio, al supermercato e in un contesto all’aperto perimetrato e recintato, mentre non è obbligatorio usarla quando si cammina per la strada o in bicicletta.
Le mascherine possono essere anche autoprodotte in casa e lavabili, purché coprano dal mento fino a sopra il naso, proteggendo gli altri dalle nostre emissioni.
Il decreto introduce la possibilità di poter andare a visitare i propri #familiari e i propri #congiunti con l'uso della mascherina. Nelle prossime giornate saranno fornite interpretazioni del termine “congiunto” per spiegare se si intende solo una persona che ha un grado di parentela molto stretto o possa essere esteso, come sostiene il sindaco, anche al fidanzato/fidanzata o compagno/compagna con cui non si fa nucleo familiare.
Da una prima lettura del provvedimento - che richiama solo il vincolo del territorio regionale e non comunale - si ritiene che, a partire dal prossimo lunedì, sarà possibile uscire dal territorio comunale, pur continuando a rispettare le motivazioni previste per gli spostamenti ovvero della salute, del lavoro, dell’urgenza e della necessità.

Nelle prossime settimane aumenterà la quantità delle persone in movimento e quindi si raccomanda di usare tutte le #precauzioni necessarie, per evitare che questo nuovo inizio di libertà non coincida con una curva negativa dal punto di vista dei contagi: ci potremo aspettare una nuova crescita, ma l’importante è che sia una curva contenuta e che consenta di poter gestire questa questa fase.

E’ stato annunciato inoltre l’arrivo di nuove #mascherine che dovrebbero essere in numero sufficiente a coprire gran parte della popolazione: non appena arriveranno saranno confezionate e consegnate gratuitamente ai nuclei familiari.
In questo periodo il Comune ha fornito ii negozi e le attività commerciali del territorio di mascherine da mettere a disposizione dei propri clienti qualora ne fossero sprovvisti. Nei prossimi giorni si affronterà invece la questione della distribuzione di mascherine alle aziende attraverso le organizzazioni imprenditoriali e professionali.
In Giunta sono stati definiti alcuni #provvedimenti che saranno firmati dal sindaco entro questa settimana e che entreranno in vigore da lunedì 

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:23:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)