Descrizione
Coronavirus - aggiornamento domenica 23 febbraio ore 19.30
Si è appena riunita la Giunta comunale, alla presenza delle forze dell'ordine e dei referenti dell'Istituto Comprensivo, per definire le misure precauzionali sul territorio comunale di Granarolo dell'Emilia, in relazione all'ordinanza regionale di imminente uscita.
Fino al 1 marzo sono sospese tutte le attività scolastiche, sportive, gli eventi culturali, musicali, ricreativi e aggregativi (es. feste di compleanno in luoghi pubblici).
In particolare resteranno chiusi:
- le scuole di ogni ordine e grado (nido, scuole infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado);
- gli impianti sportivi pubblici e privati;
- i locali in cui si svolgono attività associative e ricreative;
- la biblioteca comunale Gianni Rodari;
- il centro diurno presso il centro integrato anziani, con sospensione delle visite;
- i centri sociali e civici;
- il teatro TaG.
Gli uffici comunali rimarranno aperti, ma si consiglia ai cittadini di limitare l'accesso ai servizi solo in casi di effettiva urgenza.
Il cimitero comunale resterà aperto; i funerali si svolgeranno solo in forma privata.
Sarà garantita la cerimonia dei matrimoni civili, alla presenza dei soli sposi e testimoni.
Il sindaco sarà impegnato alle 20.30 per un incontro in Prefettura, dove verranno spiegate le modalità di applicazione dell'ordinanza regionale.
La Giunta si riunirà alle 22.30, a seguito della quale verranno fornite ulteriori informazioni.
Si è appena riunita la Giunta comunale, alla presenza delle forze dell'ordine e dei referenti dell'Istituto Comprensivo, per definire le misure precauzionali sul territorio comunale di Granarolo dell'Emilia, in relazione all'ordinanza regionale di imminente uscita.
Fino al 1 marzo sono sospese tutte le attività scolastiche, sportive, gli eventi culturali, musicali, ricreativi e aggregativi (es. feste di compleanno in luoghi pubblici).
In particolare resteranno chiusi:
- le scuole di ogni ordine e grado (nido, scuole infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado);
- gli impianti sportivi pubblici e privati;
- i locali in cui si svolgono attività associative e ricreative;
- la biblioteca comunale Gianni Rodari;
- il centro diurno presso il centro integrato anziani, con sospensione delle visite;
- i centri sociali e civici;
- il teatro TaG.
Gli uffici comunali rimarranno aperti, ma si consiglia ai cittadini di limitare l'accesso ai servizi solo in casi di effettiva urgenza.
Il cimitero comunale resterà aperto; i funerali si svolgeranno solo in forma privata.
Sarà garantita la cerimonia dei matrimoni civili, alla presenza dei soli sposi e testimoni.
Il sindaco sarà impegnato alle 20.30 per un incontro in Prefettura, dove verranno spiegate le modalità di applicazione dell'ordinanza regionale.
La Giunta si riunirà alle 22.30, a seguito della quale verranno fornite ulteriori informazioni.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:01:07