Descrizione
Questi i principali punti condivisi nella riunione del Comitato di crisi locale sull'emergenza Coronavirus, che si è svolto venerdì 13 marzo alle ore 15.
- Soddisfacente la partecipazione e il riscontro da parte dei cittadini in questi ultimi giorni, che stanno circolando principalmente per fare la spesa nei supermercati, andare in farmacia o nei negozi autorizzati a rimanere aperti.
- Le Forze dell'Ordine stanno effettuando costantemente il monitoraggio del territorio per verificare il rispetto delle norme in vigore per il contrasto alla diffusione del Coronavirus, con posti di blocco lungo la viabilità e servizi di controllo a piedi nei parchi e nelle aree pubbliche. Per quanto riguarda l'autocertificazione, si ricorda che ciascun movimento va giustificato puntualmente e non è possibile utilizzare la stessa autodichiarazione più di una volta.
- Le uniche criticità rilevate riguardano in particolare le file che si formano in alcune fasce orarie davanti ai supermercati, che comunque si mantengono ordinate e rispettose delle distanze di sicurezza.
- Inoltre, si sono rilevati vari assembramenti nell'area degli orti comunali di via Tartarini: per salvaguardare l'incolumità e la sicurezza dei cittadini, si disporrà quindi la chiusura degli orti a partire dalla giornata di sabato 14 marzo.
- Si stanno monitorando anche gli accessi al cimitero comunale, per il quale sarà eventualmente assunto un provvedimento successivamente.
- Le attività e gli esercizi commerciali hanno risposto in modo corretto, rispettando quanto disposto dalle normative del DPCM.
- Per quanto riguarda la scuola, le attività didattiche per la prossima settimana sono state caricate sul sito web dell'Istituto Comprensivo https://www.icgranarolo.edu.it/didattica-a-distanza/ e sono state puntualmente avvisate le famiglie. Quest'attività è possibile grazie all'impegno e alla collaborazione degli insegnanti. Viene mantenuto costantemente il contatto con gli alunni con disabilità.
- Telefono amico: proseguirà anche la prossima settimana l'attività dei volontari rivolta anche ai cittadini anziani. Saranno contattati anche gli anziani di età fra i 65 e 74 anni (1288 persone).
Anche in vista del fine settimana, l'Amministrazione Comunale rinnova l'invito ai cittadini a restare a casa e a limitare le uscite ai casi strettamente consentiti (lavoro, salute, necessità urgenti e improrogabili): sono vietati gli assembramenti fra le persone anche all'aria aperta (le passeggiate possono essere fatte, ma in prossimità della propria abitazione, ma non in gruppo) e bisogna rispettare rigorosamente le misure poste in atto per contenere il più possibile il contagio.
Vi invitiamo a seguire il video messaggio del sindaco venerdì 13 marzo alle 22.30 in diretta sulla pagina facebook Città di Granarolo dell'Emilia https://www.facebook.com/granarolodellemilia/
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:08:24