Coronavirus, chiarimenti sul certificato medico per la scuola

Coronavirus, chiarimenti sul certificato medico per rientro a scuola È stata pubblicata una nota a firma congiunta dell'Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e la Direzione Generale cura della persona, salute e welfare – Regione...
Data:

28 febbraio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Coronavirus, chiarimenti sul certificato medico per rientro a scuola
È stata pubblicata una nota a firma congiunta dell'Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e la Direzione Generale cura della persona, salute e welfare – Regione Emilia-Romagna relativa al Certificato medico per rientro a scuola.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 febbraio 2020, all'articolo 1, comma 1, lettera c), dispone "la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a

malattia di durata superiore a cinque giorni avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti".
A riscontro di quesiti in ordine all’obbligo di presentazione del certificato medico al rientro a scuola dopo malattia, si forniscono nel seguito alcuni pareri interpretativi, già nei giorni scorsi diffusi in sede pubblica.

1) Non è necessario alcun certificato medico per “giustificare” il periodo di assenza dovuto alla chiusura della scuola (di ogni ordine e grado).

2) È necessario certificato medico se l’assenza da scuola è dovuta a una malattia di durata

superiore a cinque giorni: in questo caso, fino al 15 marzo, la riammissione a scuola dovrà

avvenire, appunto, dietro presentazione del certificato medico, in deroga alle disposizioni vigenti in Emilia-Romagna, dove la certificazione di riammissione scolastica è stata abolita da anni.

3) E’ necessario certificato medico solo per le malattie intercorse dalla data di entrata in vigore del DPCM, cioè dal 25 febbraio 2020, per più di cinque giorni. Nel caso di malattia iniziata nel

periodo precedente il 25 febbraio, per il rientro a scuola continuano a valere le regole regionali precedenti, per le quali non è richiesta la certificazione medica

4) La disposizione è valida per tutti, alunni e personale scolastico.

5) Il certificato medico è stato reintrodotto transitoriamente - solo fino al 15 marzo p.v., si

ribadisce - al solo fine di attestare che chi sia stato malato possa rientrare nella comunità
scolastica, senza comportare rischi per quest’ultima. Si tratta dunque di una prescrizione transitoria e precauzionale.
http://istruzioneer.gov.it/2020/02/28/coronavirus-certificato-medico-per-rientro-a-scuola/

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:03:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)