Coronavirus, chiarimenti applicativi sull'ordinanza - Numero verde 800033033

La Regione Emilia Romagna ha trasmesso la circolare contenente chiarimenti in merito all’ordinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute, d’intesa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, recante “Misure...
Data:

24 febbraio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Emilia Romagna ha trasmesso la circolare contenente chiarimenti in merito all’ordinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute, d’intesa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid- 2019.
La circolare specifica che le attività coinvolte possono esercitare l'attività ordinaria se lo ritengono opportuno.
L'Amministrazione comunale, applicando il principio della massima cautela, raccomanda di limitare queste attività nei casi strettamente necessari e comunque applicando tutte quelle precauzioni e i comportamenti corretti per contenere la possibile diffusione del virus.
A Granarolo dell'Emillia si conferma quindi la chiusura di:



  • scuole di ogni ordine e grado (nidi infanzia, scuole infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado);


  • teatro TaG;


  • manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato.



Riapre da martedì 25 febbraio la biblioteca Gianni Rodari.Possono aprire, per le attività strettamente ordinarie:



  • impianti sportivi pubblici e privati;


  • locali in cui si svolgono attività associative e ricreative;


  • biblioteca comunale Gianni Rodari;


  • centro diurno presso il centro integrato anziani;


  • centri sociali e civici;



Gli uffici comunali rimarranno aperti, ma si consiglia ai cittadini di limitare l'accesso ai servizi solo in casi di effettiva urgenza.
Il cimitero comunale resterà aperto; i funerali si svolgeranno solo in forma privata. Sarà garantita la cerimonia dei matrimoni civili, alla presenza dei soli sposi e testimoni.
Ricordiamo il Numero Verde regionale 800033033 da contattare per informazioni e segnalazioni.
 

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:02:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)