Descrizione
Attivo anche il sabato dalle 9 alle 20 il "Telefono Amico" di Granarolo dell'Emilia, il servizio di monitoraggio e assistenza telefonica rivolto ai cittadini più anziani e fragili, che rappresentano la fascia più a rischio della nostra comunità e che dobbiamo tutelare maggiormente.
"L'obiettivo in questo momento è rallentare il più possibile la diffusione del Coronavirus, tutelando prima di tutto le persone più fragili" afferma il sindaco Alessandro Ricci.
Le persone più anziane e con fragilità possono contattare il numero 0516004313, attivo dal LUNEDI' al SABATO dalle 9 alle 20, per chiedere informazioni ed assistenza.
Gli assistenti civici e i volontari stanno contattando i cittadini più anziani per verificare le loro eventuali necessità (ad esempio per un supporto nel ritiro delle ricette mediche) ed offrire informazioni e chiarimenti sulle misure in vigore per evitare il contagio del Coronavirus.
I cittadini che chiedono di usufruire del servizio di supporto e aiuto, riceveranno al proprio domicilio gli assistenti civici dei "Volontari Protezione Civile Granarolo ODV" riconoscibili dalla casacca da assistente civico indossata e dal tesserino identificativo con nome e foto. Raccomandiamo di aprire solo a condizione che la persona si qualifichi e mostri questi elementi di riconoscimento.
Gli esercizi commerciali del territorio che svolgono attività di consegna a domicilio ci risultano essere:
- Angolo dei sapori tel. 051767095
- Barber Shop Salvatore tel. 3475921750
- Biancosogno gelateria e pasticceria tel. 051 767137
- Buffetti tel. 051768562
- Cá di matti tel. 3281210868
- Carisma abbigliamento tel. 051760606
- Coccole&Benessere tel. 051768376
- Edilgamma (pellet, legna da ardere, ecc) 051761372
- Emmeti officina manutenzione auto tel. 051767182
- Farmacia Fabbri tel. 051761332 - 051760444
- Farmacia Quarto tel. 051767746
- Dispensario di Cadriano tel. 051765416
- Fiorista Biagi tel. 051761701
- Flordenny Vivai tel. 051 6021789
- Diamoci delle arie parrucchieri tel. 051760392
- Gelateria Fior Fiore tel. 051 760522
- Il buon caffè (cialde) tel. 0514127363
- Il nido di Viola servizi educativi tel. 3462791752
- L’albero del benessere tel. 0516056524
- L’Orto di Barbieri tel. 3471093589
- La piazza abbigliamento
- Lava e Cuci Marinelli Lavanderia Sartoria e Calzolaio tel. 051761877
- Lavanderia Fresco e Pulito di Laura e Mara di Quarto tel. 051767366
- Le erbe di Giulio Cesare tel. 051760234
- Libreria Biblion tel. 051 760502
- Macelleria da Teddy tel. 051761175
- Ottica Antares (visite ottiche e consegne) tel. 051760111
- Pizzeria Schiacciateria Cacio & Formaggio di Quarto tel. 051 4844952
- Pan Caffe Ravagli tel. 3756120434
- Panificio Sforna Delizie tel. 051760425
- Pianeta Capelli parrucchieri tel. 0516056847
- Radiotel tel. 051605 6434
- Ristorante da Tania tel. 051766197
- Sanitaria San Donato tel. 051 3177720
- Sognando Tendaggi tel. 3408998610
- Strawberry Coffee tel. 3387534518
- Trattoria Zia Allari tel. 051761370
"Molto positivo è stato il bilancio delle prime giornata di servizio della nuova linea di assistenza telefonica alle persone anziane - prosegue in sindaco Ricci - Ai cittadini contattati vengono offerte informazioni e supporto, con la professionalità e competenza dei volontari della protezione civile che gestiscono il nuovo servizio insieme agli operatori della biblioteca comunale, chiusa per effetto del nuovo DPCM.
La maggior parte delle persone anziane contattate sono autonome, in gamba e supportate da parenti, figli o badanti. Hanno apprezzato molto il servizio e lo scambio che si è creato con il Comune. Il numero telefonico 0516004313 ha risposto alle numerose domande e dubbi legati alle nuove misure in vigore, alla possibilità di spostarsi e a cosa si può/non si può fare. Ricordiamo che è attivo dalle 9 alle 20, dal lunedì al sabato.
Ringrazio i volontari e gli operatori, per il loro prezioso e fondamentale servizio, e invito i familiari, gli amici e i conoscenti delle persone con più di 75 anni, che potrebbero non seguire i canali web e social istituzionali, a comunicare che nei prossimi giorni verranno contattati da operatori e volontari comunali, che offriranno loro informazioni e assistenza."
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:07:32