Descrizione
Il sindaco Alessandro Ricci fornisce un aggiornamento quotidiano sull'emergenza Coronavirus e, nell'ultimo video messaggio trasmesso martedì 24 marzo attraverso la pagina Facebook Città di Granarolo dell'Emilia, ha invitato i cittadini a non abbassare la guardia, ma continuare a rispettare le regole in modo rigoroso ed attento come dimostrato negli ultimi giorni.
"Mi auguro che da qua a breve si possa invertire complessivamente la tendenza e si possano registrare dei numeri che non sono più solo in controtendenza nella crescita, ma che cominciano materialmente a diminuire e quindi a sottrarsi rispetto ai numeri" dichiara Ricci.
La progressione giornaliera dei contagi è in riduzione rispetto alle giornate precedenti, ma si è registrato un numero davvero preoccupante di vittime in Italia nell'ultimo giorno, che sono state 743. Nelle ultime 24 ore i contagiati a livello regionale sono stati 719 e 135 i nuovi guariti, 4.000 sono attualmente le persone in quarantena in regione. Nel nostro territorio comunale sono 15 i contagiati (2 in più rispetto alla giornata precedente) e 44 sono le persone in quarantena.
Continuo e costante è il lavoro di monitoraggio del territorio da parte delle forze dell'ordine, che confermano un risultato complessivamente positivo dei controlli fatti sulle persone in circolazione nel territorio. Nel nuovo modello di autodichiarazione, che viene fornito dalle forze dell'ordine nel caso in cui il cittadino che viene fermato non ne sia provvisto, si dovrà dichiarare il motivo per cui si circola.
Nell'ultima circolare del Ministero dell'Interno si conferma inoltre che gli spostamenti rimangono consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, motivi di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. E' consentito uscire dal proprio Comune per gli approvvigionamenti alimentari, esclusivamente nei casi in cui nel proprio Comune non sia possibile approvvigionarsi. Alla luce di tale circolare, si ritiene che esclusivamente i cittadini di Lovoleto possano quindi recarsi a fare la spesa a San Marino di Bentivoglio.
La violazione delle restrizioni introdotte per il contrasto del Coronavirus comporta sia una denuncia di carattere penale, sia una sanzione che va da un minimo di 400 a un massimo di 3000 Euro, in base a quanto stabilito nell'ultimo decreto del Presidente del Consiglio Conte.
Alcune informazioni importanti:
- Il bollo dell'auto in scadenza nel mese di marzo è prorogato al 30 giugno (quindi il pagamento del bollo non è una motivazione per uscire di casa);
- Le auto in revisione fino al 31 di luglio sono prorogate fino al 31 ottobre;
- Le patenti scadute a partire dal 31 gennaio possono essere rinnovate fino a fine agosto.
L'Amministrazione Comunale ha deciso di ridurre ulteriormente il lavoro degli uffici della struttura comunale e dei servizi essenziali: i nostri uffici saranno reperibili telefonicamente dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.
Il Telefono Amico (tel. 0516004311/313) prosegue la sua attività rivolta alle persone anziane, così come va avanti la consegna a domicilio dei farmaci.
E' partita la consegna a domicilio della spesa in collaborazione con "La Sorgente Onlus" che, a sua volta, collabora con il supermercato Coop di Granarolo.
Nessuna fila alla Coop per medici, infermieri, operatori socio sanitari e volontari: per avere la precedenza all’ingresso basterà mostrare tesserino o badge di riconoscimento al personale del punto vendita.
"La consapevolezza di quanto sia grave la situazione è ormai molto diffusa anche se non dobbiamo abbassare la guardia. Sono giorni decisivi, ci aspettiamo ancora qualche giorno di crescita e poi dovremmo invertire la tendenza.
Un saluto e un augurio va ai nostri cittadini che sono in ospedale e stanno lottando, ai loro famigliari e a tutti coloro che sono in quarantena.
Un grande GRAZIE va ai "nostri angeli", le decine di volontari che si sono messe a disposizione della comunità: sono persone straordinarie, che non ci stancheremo mai di ringraziare per l'impegno, la disponibilità e il grande senso di umanità e sensibilità con cui si dedicano agli altri e alle persone più fragili.
Ce la faremo, forza!"
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:11:30