Buoni spesa per emergenza Covid-19, tutte le informazioni e i negozi aderenti

Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha emanato un Avviso Pubblico finalizzato a sostenere i cittadini che, a causa dell’Emergenza Covid-19, si trovano in difficoltà economica e non riescono a provvedere alla spesa alimentare per sé e/o per il...
Data:

23 aprile 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha emanato un Avviso Pubblico finalizzato a sostenere i cittadini che, a causa dell’Emergenza Covid-19, si trovano in difficoltà economica e non riescono a provvedere alla spesa alimentare per sé e/o per il proprio nucleo familiare.
Chi può presentare domanda?
I cittadini residenti che si trovano in una delle seguenti condizioni a seguito dell’insorgere dell’Emergenza Covid-19:



  • chiusura o sospensione dell’attività lavorativa, propria o svolta in qualità di dipendente; 


  • non aver ancora ottenuto ammortizzatori sociali o altre misure previste dal D.L. 77/2020 “Cura Italia”; 


  • non poter accedere a forme di ammortizzatori sociali. Risulta condizione aggiuntiva a quelle descritte sopra e prioritaria all’assegnazione del buono spesa non avere giacenze di liquidità sufficienti al proprio sostentamento o a quello del proprio nucleo familiare.



Priorità nell’assegnazione del buono spesa verrà data anche a coloro che non sono assegnatari di alcun sostegno pubblico.
Le richieste di cittadini che non posseggono i requisiti qui esposti saranno valutate dal Servizio Sociale comunale che è incaricato ad esaminare ogni singola istanza e a disporre l’accoglimento oppure il rigetto motivato della stessa. Le dichiarazioni di cui sopra dovranno essere rese in autocertificazione utilizzando lo Schema di Domanda appositamente predisposto e pubblicato sul sito web istituzionale.
Quali sono le spese ammesse al contributo?
Sono ammesse al contributo le spese relative all’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Il richiedente dovrà conservare, per eventuali successivi controlli, la documentazione (scontrini fiscali, etc) comprovante l’adeguato utilizzo dei buoni spesa assegnati, conformemente alle motivazioni per le quali sono stati concessi.
Dove si possono usare i buoni?
Il buono spesa potrà essere utilizzato presso gli esercizi commerciali aderirenti all’iniziativa, ovvero nei supermercati Coop ed Eurospin e nei negozi Teddy a Granarolo e Sma a Cadriano. Da martedì 14 aprile sarà possibile spenderli anche al Magazzino delle carni di Quarto.
Quale valore hanno i buoni spesa?
Il buono ha un valore di € 25,00 pro capite a settimana e sarà quantificato tenendo in considerazione il numero dei componenti la famiglia anagrafica come dichiarato nella domanda. Il contributo sarà corrisposto in un’unica soluzione con valore pari a due settimane. I buoni spesa verranno assegnati tenendo in considerazione la data di presentazione della domanda e fino ad esaurimento delle risorse disponibili e la loro consegna agli aventi diritto avverrà di norma entro tre giorni dalla presentazione della richiesta. I buoni spesa non sono monetizzabili né cedibili a terzi.
Come si presentano le domande?
L’istanza, debitamente compilata usando il modulo editabile in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n.445/2000, dovrà essere presentata via mail all’indirizzo istituzionale comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it unitamente alla copia del documento di identità, in corso di validità, del richiedente.
Le famiglie che hanno difficoltà a scaricare il modulo on line, possono chiedere una copia cartacea del modulo nelle tabaccherie di Viadagola, Cadriano e della tabaccheria  Lanzi a Granarolo, compilare la domanda e consegnarla tramite la buchetta della posta presente sotto il portico del Municipio.
Verranno fatti controlli e sanzioni?
Il Comune di Granarolo dell’Emilia si riserva di effettuare verifiche a campione circa la rispondenza di quanto dichiarato. Nel caso in cui dai controlli emerga una non corrispondenza tra quanto dichiarato ovvero la non sussistenza delle condizioni in base alle quali è stato concesso il buono spesa, il contributo sarà revocato d’ufficio. La revoca del contributo verrà disposta, altresì, qualora, dalla verifica effettuata, l’utilizzo del buono avverrà in modo difforme da quello per cui si è richiesto il contributo.
Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi previsti dalla legge sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e determinano la pronuncia di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti il provvedimento emanato su tali basi.
In ambito di verifica delle domande, prima della concessione del contributo, il Comune eseguirà controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite, in conformità a quanto previsto dal D.P.R. n. 445/2000, dal D. Lgs. n. 109/98 così come modificato con il D. Lgs. n. 130/2000 e dal D.P.C.M. n. 221/99 così come modificato dal D.P.C.M. n. 242/2001. 6.
Chi è possibile contattare per ulteriori informazioni o per chiedere assistenza?
Per informazioni e supporto telefonico nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi ai Servizi Sociali del Comune di Granarolo dell’Emilia contattando i seguenti recapiti, attivi dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00:



  • Tel. 051/6004320


  • Tel. 051/6004321


  • email: uff.assistenza@comune.granarolo-dellemilia.bo.it 



Avviso pubblico e schema di domanda

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:20:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)