A casa con i nostri bambini, utili consigli per organizzare le giornate insieme

"A casa con i nostri bambini" è un dossier realizzato dall’AUSL di Bologna per accompagnare le famiglie nella nuova quotidianità con i nostri bambini, in questo periodo di emergenza sanitaria in cui le vecchie routine sono cambiate: strutturiamo...
Data:

26 marzo 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"A casa con i nostri bambini" è un dossier realizzato dall’AUSL di Bologna per accompagnare le famiglie nella nuova quotidianità con i nostri bambini, in questo periodo di emergenza sanitaria in cui le vecchie routine sono cambiate: strutturiamo nuovi tempi e attività per organizzare le nostre giornate.
Decidiamo insieme:
• l’orario in cui ci si sveglia
• le routine della mattina (colazione, igiene personale, riordino della casa)
• il tempo dedicato ai compiti con le relative pause
• il tempo libero, per il bambino e per noi stessi, dedicato alle attività personali e ai giochi
• il tempo della condivisione, dedicato ad attività e giochi della famiglia• Il tempo dei pasti, dove ciascuno ha un proprio ruolo (es. chi cucina, chi apparecchia, chi sparecchia, chi lava i piatti, ….)
• le routine della sera (film, giochi di società, letture, routine dell’addormentamento)
Come parlare del Coronavirus ai nostri figli?
- Facciamoli parlare: invitiamo i nostri bambini a parlarne anche con disegni, storie e altre attività per tenere aperta la comunicazione
- Ascoltiamoli, prestando la massima attenzione e tranquillizzandoli sul fatto che possono parlarci ogni qualvolta si sentano inquieti e preoccupati
- Spieghiamogli le cose in modo comprensibile: usiamo un linguaggio appropriato per l’età, osservandone le reazioni e rimanendo sensibili al loro livello di ansia
- Mostriamo come proteggere se stessi e i loro amici: es. come tossire o starnutire correttamente utilizzando la piega del gomito e lavandosi adeguatamente le mani
- Rassicuriamoli, condividendo che molti infetti da COVID19 si ammalano in maniera non preoccupante e che ci sono moltissimi adulti che stanno lottando per mantenere sana la vostra famiglia: è importante che i bimbi sappiano che le persone si stanno aiutando reciprocamente con atti di generosità e cortesia, ciò può dare sollievo
- Prendiamoci cura di noi: saremo in grado di aiutare meglio i nostri figli se noi stessi proviamo ad affrontare al meglio la crisi
- Riconosciamo le nostre emozioni, prima di tutto dentro di noi e poi in loro, spiegando che la paura può servire a proteggerci e a cercare soluzioni

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 16:12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)