Descrizione
Il 21 febbraio prende il via un nuovo percorso di cittadinanza attiva rivolto ai ragazzi che frequentano le classi prime, seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado Pellegrino Matteucci, promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Granarolo e La Carovana Onlus.
I ragazzi faranno parte del nuovo CCRR (Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi) e saranno accompagnati dagli educatori de "La Carovana Onlus" in un progetto di cittadinanza attiva, che si propone di promuovere il benessere, il senso civico, il rispetto delle regole di democratica convivenza e la tutela dell’ambiente e del decoro urbano."Puntiamo a un'educazione che ponga al centro il rispetto di sé, di ciò che ci circonda, che favorisca uno sguardo vigile e sensibile nei confronti degli altri e del contesto in cui viviamo e con cui ci poniamo in relazione" - affermano Giorgia Morini, Assessore alle politiche giovanili e all'istruzione, e Assunta Diener, Dirigente scolastico di Granarolo -. L'obiettivo è sviluppare un'idea di paese che parta dai cittadini più giovani: motore e futuro della comunità, delle loro idee e dalle loro esperienze per renderlo migliore e trovare assieme le soluzioni vincenti perché i nostri ragazzi ci stiano bene e siano essi stessi artefici del benessere comune".
Ragazze e ragazzi, l'appuntamento è ogni venerdì pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, nella sala pluriuso della Biblioteca Gianni Rodari.
Vi aspettiamo!
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare la Biblioteca Gianni Rodari:
tel. 0516004310-313
email: biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
Borgo dei Servizi via San Donato 74/25
I ragazzi faranno parte del nuovo CCRR (Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi) e saranno accompagnati dagli educatori de "La Carovana Onlus" in un progetto di cittadinanza attiva, che si propone di promuovere il benessere, il senso civico, il rispetto delle regole di democratica convivenza e la tutela dell’ambiente e del decoro urbano."Puntiamo a un'educazione che ponga al centro il rispetto di sé, di ciò che ci circonda, che favorisca uno sguardo vigile e sensibile nei confronti degli altri e del contesto in cui viviamo e con cui ci poniamo in relazione" - affermano Giorgia Morini, Assessore alle politiche giovanili e all'istruzione, e Assunta Diener, Dirigente scolastico di Granarolo -. L'obiettivo è sviluppare un'idea di paese che parta dai cittadini più giovani: motore e futuro della comunità, delle loro idee e dalle loro esperienze per renderlo migliore e trovare assieme le soluzioni vincenti perché i nostri ragazzi ci stiano bene e siano essi stessi artefici del benessere comune".
Ragazze e ragazzi, l'appuntamento è ogni venerdì pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, nella sala pluriuso della Biblioteca Gianni Rodari.
Vi aspettiamo!
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare la Biblioteca Gianni Rodari:
tel. 0516004310-313
email: biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
Borgo dei Servizi via San Donato 74/25
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2020 17:54:39