Attenzione ai nidi di Processionaria del Pino

Le infestazioni di Processionaria del Pino diventano sempre più diffuse e il modo migliore per evitare lo spiacevole contatto con i peli urticanti dei bruchi è l'eliminazione tempestiva dei nidi.I "nidi" di solito sono collocati...
Data:

21 gennaio 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Le infestazioni di Processionaria del Pino diventano sempre più diffuse e il modo migliore per evitare lo spiacevole contatto con i peli urticanti dei bruchi è l'eliminazione tempestiva dei nidi.

I "nidi" di solito sono collocati all'estremità dei rami e facilmente riconoscibili per il colore biancastro, l'aspetto sericeo e il diametro di circa 10 - 20 centimetri.

L'inverno è la stagione più adatta per la lotta alla Processionaria del Pino: è fondamentale intervenire, entro la fine di febbraio, adottando la massima cautela, per evitare ogni contatto con i peli urticanti delle larve. E' quindi importante dotarsi di abbigliamento protettivo e maneggiare in maniera indiretta e mai a mani nude, perché i peli urticanti si disperdono facilmente e possono provocare gravi infiammazioni cutanee, oculari, alle mucose e alle vie respiratorie delle persone che vengono a contatto con essi. 

La lotta alla Processionaria è obbligatoria ai sensi della legge, qualora l'insetto rappresenti una minaccia per la salute delle persone e degli animali ed è regolamentata dal D.M. 30 ottobre 2007.

Per ulteriori informazioni consultare il sito del Servizio Fitosanitario Regionale: http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/temi/avversita/schede/avversita-per-nome-processionaria-del-pino

oppure contattare il Centro Agricoltura Ambiente ("Giorgio Nicoli" 0516802227 - email: rferrari@caa.it). 

Apri il volantino informativo

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)