Descrizione
Il Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna ha esaminato un campione di piccoli insetti rilevati nel territorio comunale, a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini che li hanno trovati nelle abitazioni.
Si tratta di tripidi del frumento, probabilmente "Limothrips cerealium": normalmente l’insetto vive sui cereali, in particolare sul frumento.
Con tutta probabilità il fenomeno è legato alla trebbiatura del grano. Anche in altre occasioni è successo che, durante questa operazione, i tripidi si siano trasferiti in massa dai campi verso le abitazioni, dove poi muoiono.
Sono insetti assolutamente innocui, ma, ovviamente, possono essere fastidiosi.
La loro presenza è da considerarsi “normale" e probabilmente l’anomala crescita della popolazione di questi insetti (che sono spesso presenti sulla coltura ma che raramente arrecano danni) è stata accentuata dall’incremento delle temperature di questi giorni e dalla vicinanza di campi di grano rispetto alle abitazioni e alle strade.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2020 18:45:54