Raccolta rifiuti: il punto, la guida e lo speciale nell'ultima edizione del Notiziario Granarolo

Fare bene la raccolta differenziata è fondamentale per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e delle nostre città. Nel 2019 a Granarolo dell’Emilia grazie all’impegno di cittadini, istituzioni e aziende, l’84% dei rifiuti è stato destinato...
Data:

18 dicembre 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Fare bene la raccolta differenziata è fondamentale per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e delle nostre città.
Nel 2019 a Granarolo dell’Emilia grazie all’impegno di cittadini, istituzioni e aziende, l’84% dei rifiuti è stato destinato alla raccolta differenziata. Ma potremmo fare ancora meglio. Come? 
Anzitutto, seguendo attentamente le #regole di conferimento delle varie tipologie di rifiuti che produciamo ogni giorno: quasi la metà di quello che mettiamo nell’indifferenziato potrebbe essere differenziato e quindi recuperato.
Inoltre, dovremmo diminuire la quantità di rifiuti prodotti facendo scelte consapevoli quando facciamo acquisti, evitando il più possibile prodotti con imballaggi superflui, in particolare di plastica, e materiali usa e getta non biodegradabili.
Pensate che nel 2019 ogni granarolese ha prodotto quasi 900 chili di rifiuti (846 kg media annuale): un volume cresciuto del 25% in appena 5 anni!
Insieme all'ultimo numero del giornalino comunale abbiamo consegnato una guida per migliorare la #raccoltadifferenziata: nelle pagine centrali trovate anche un approfondimento sul tema rifiuti e tante informazioni utili sugli strumenti disponibili come il Rifiutologo.

Siamo certi ne farete buon uso! 😉

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2020 12:43:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)