Descrizione
Le stazioni di monitoraggio della zanzara nel territorio indicano una presenza di Culex pipiens nei centri urbani sempre molto contenuta. Le scarse precipitazioni meteoriche di marzo, aprile e maggio hanno portato a una diminuzione dei focolai di sviluppo a disposizione di questa specie. Anche la zanzara alluvionale, Aedes caspius, è diffusa sul territorio ma senza valori di rilievo.
Nei centri urbani la presenza di Zanzara Tigre è in aumento, anche se per il momento le situazioni di elevata criticità non sono ancora diffuse. Le piogge di questi giorni possono però attivare molti focolai larvali. Invitiamo quindi a fare attenzione e a rovesciare tutti i contenitori presenti nei nostri cortili e giardini (secchi, bidoni, sottovasi ecc.) che hanno raccolto acqua.
Nei centri urbani la presenza di Zanzara Tigre è in aumento, anche se per il momento le situazioni di elevata criticità non sono ancora diffuse. Le piogge di questi giorni possono però attivare molti focolai larvali. Invitiamo quindi a fare attenzione e a rovesciare tutti i contenitori presenti nei nostri cortili e giardini (secchi, bidoni, sottovasi ecc.) che hanno raccolto acqua.
In caso di disagio è possibile richiedere un sopralluogo gratuito da parte del tecnico incaricato Maurizio Magnani tel. 333-1990588.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2020 10:46:09