Mobilità post Covid, riparte la campagna per promuovere l'uso della bici

La bicicletta è sempre più protagonista sul territorio metropolitano bolognese dopo il periodo di lockdown. Sono tantissimi i cittadini e le cittadine bolognesi che hanno scelto di pedalare per spostarsi ogni giorno Per questo motivo Comune e...
Data:

16 settembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La bicicletta è sempre più protagonista sul territorio metropolitano bolognese dopo il periodo di lockdown. Sono tantissimi i cittadini e le cittadine bolognesi che hanno scelto di pedalare per spostarsi ogni giorno

Per questo motivo Comune e Città metropolitana di Bologna hanno promosso la seconda edizione di #andràtuttinbici, la campagna di comunicazione per promuovere l’uso della bici, valorizzando il proprio impegno sulla mobilità ciclistica durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Con lo slogan “una strada per tutti”, la campagna vuole invitare i cittadini a spostarsi in modo rispettoso degli altri utenti della strada condividendo gli spazi stradali, valutando le alternative più pratiche ed efficienti per gli spostamenti brevi.
38 postazioni pubblicitarie lungo i viali di circonvallazione, 40 pensiline Tper, 100 bacheche comunali, 700 manifesti sulle bacheche dei comuni della città metropolitana e 300 locandine negli edifici pubblici. Sono questi i numeri della seconda campagna #andràtuttinbici.

Inoltre, sul sito www.andratuttinbici.it tutte le informazioni su regole, percorsi, facilitazioni e consigli per chi vuole iniziare a usare la bicicletta. 
Dal 16 settembre ci sarà anche un incentivo in più, il contestBike-to-work” sulla app Wecity che premia chi pedala per andare al lavoro: caschi, riparazioni, t-shirt e parcheggi custoditi per chi sceglie un mezzo sostenibile. Grazie al supporto della app Wecity e la sponsorizzazione di Velostazione Dynamo che mettono a disposizione i premi, il Comune di Bologna potrà calcolare il risparmio di C02 generato dai nuovi ciclisti. 

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2020 09:45:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)