Al via la riforestazione urbana: a Granarolo prevista la piantumazione di oltre 1000 alberi

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha previsto l’avvio di un programma sperimentale di messa a dimora di alberi, di reimpianto e di silvicoltura e per la creazione di foreste urbane e periurbane nelle città...
Data:

31 dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha previsto l’avvio di un programma sperimentale di messa a dimora di alberi, di reimpianto e di silvicoltura e per la creazione di foreste urbane e periurbane nelle città metropolitane per una spesa complessiva di 15 milioni sia per il 2020 che per il 2021.
Delle 51 proposte arrivate da 14 Comuni, la Città metropolitana ha selezionato i seguenti 5:
1) Bologna: Parco dell'ex cava Bruschetti e giardino di via Bragaglia, su una superficie di 45.500 mq è stata proposta la messa a dimora di 600 alberi e arbusti;
2) Granarolo dell'Emilia: Bosco del Frullo su una superficie di 42.450 mq è stata proposta la messa a dimora di 1020 alberi e arbusti;
3) Medicina: Parcheggio ex-stazione e Ciclabile Veneta su una superficie di 47.317 mq è stata proposta la messa a dimora di 517 alberi e arbusti;
4) Minerbio: Zona industriale e zona limitrofa in località Ca' de Fabbri su una superficie di 55.058 mq è stata proposta la messa a dimora di 750 alberi e arbusti;
5) San Lazzaro di Savena: Area situata in Via Tomba Forella su una superficie di 31 mila mq è stata proposta la messa a dimora di 480 alberi e arbusti.
I comuni selezionati dovranno ora produrre un progetto definitivo che permetterà alla Città metropolitana candidarli al Ministero.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/12/2020 17:24:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)