Affitto a canoni concordati: in casi particolari il canone potrà essere al di sotto del minimo previsto dall'accordo del 2017

Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali provinciali degli inquilini (Sunia, Sicet, Uniat, Conia, Feder-Casa) e dei proprietari (Asppi, Uppi, Confabitare, Aipi-Assoproprietari, Appc, Unioncasa, Ape-Confedilizia, Fond-Ceur, Coop Nuovo Mondo)...
Data:

28 aprile 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali provinciali degli inquilini (Sunia, Sicet, Uniat, Conia, Feder-Casa) e dei proprietari (Asppi, Uppi, Confabitare, Aipi-Assoproprietari, Appc, Unioncasa, Ape-Confedilizia, Fond-Ceur, Coop Nuovo Mondo) hanno sottoscritto l'integrazione all'accordo territoriale dei canoni concordati per il territorio metropolitano di Bologna. L'integrazione prevede la possibilità, in caso di rinegoziazione dei canoni di locazione e in particolari condizioni di natura oggettiva e/o straordinaria, di poter stabilire il nuovo canone anche al di sotto del minimo previsto nell'accordo del 2017.

“Questo accordo - ha dichiarato Luca Lelli, consigliere metropolitano delegato alle politiche per la Casa - si inserisce nel quadro di azioni che stiamo cercando di mettere tempestivamente in campo per far fronte all’emergenza. Ringrazio le associazioni di categoria dei proprietari e degli inquilini e i sindacati il cui supporto è fondamentale in questa fase. La prossima settimana faremo un nuovo incontro per esaminare insieme alcune proposte che sono recentemente giunte dai sindacati.”

L'accordo integrativo è pubblicato sull'Albo pretorio della Città metropolitana dal 20/04/2020 al 04/05/2020.

La documentazione è scaricabile dal portale della Città metropolitana di Bologna.
www.cittametropolitana.bo.it/urp/Albo_Pretorio/Pubblicazioni_in_corso/Atti_di_altri_enti_avvisi_diversi

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)