Descrizione
Il 6 aprile abbiamo celebrato la giornata mondiale dello sport per la pace e lo sviluppo, istituita dall’assemblea generale delle nazioni unite il 23 agosto 2013.
In questo momento storico questa giornata assume un significato ancora più profondo: le misure di contrasto alla diffusione del virus COVID-19 hanno limitato la possibilità di praticare attività fisica.
Lo scopo di questa giornata è sottolineare costantemente il ruolo cruciale che la pratica sportiva riveste e per rimarcare il valore fondamentale dello sport come fattore di integrazione sociale e convivenza civile.
Lo #sport con i suoi valori di rispetto, dialogo, comprensione contribuisce allo sviluppo e alla realizzazione degli individui.
Dallo sport scaturiscono riflessioni per migliorare la società in cui viviamo.
Lo sport unisce sia da vicini sia da lontani, perché esprime una concezione di vita e permette di metterla in pratica tutti i giorni.
In questa giornata si sarebbe dovuto pitturare la panchina nel percorso della consapevolezza. Recupereremo appena torneremo alla normalità!