Un Hub sul crowdfunding della Città Metropolitana, a supporto di PA, investitori e imprese

La Città Metropolitana di Bologna offre un nuovo servizio per lo sviluppo di progetti di crowdfunding, che ha l'obiettivo di supportare investitori, pubbliche amministrazioni, piccole e medie imprese offrendo informazioni, formazione,...
Data:

10 giugno 2019

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Città Metropolitana di Bologna offre un nuovo servizio per lo sviluppo di progetti di crowdfunding, che ha l'obiettivo di supportare investitori, pubbliche amministrazioni, piccole e medie imprese offrendo informazioni, formazione, supporto, anche mettendo in contatto domanda e offerta di servizi. 

Il crowdfunding è «l’accumulo di piccoli investimenti in singoli progetti da parte di un gran numero di individui (“la folla”) tramite o con l’aiuto di internet e dei social network». I settori che possono beneficiare del crowdfunding, oltre a quello economico, sono la cultura, le iniziative sociali, i progetti ambientali. Qui è più facile mobilitare l’opinione pubblica e accendere l’interesse, specie se i progetti hanno una forte aderenza con il livello locale e con l’ambiente circostante dei cittadini. Se gli obiettivi sono concreti, misurabili e rendicontabili la mobilitazione della folla si dimostra più agevole e i risultati finanziari più rapidi e consistenti.

Il servizio è nato dalla collaborazione tra Città metropolitana e Università e finanziato dal programma Central Europe dell’Unione europea attraverso il progetto "Crowd Fund Port" 

Per prendere appuntamento e ricevere informazioni e materiali di approfondimento: tel. +39 051 6598505 - hubcrowdfunding@cittametropolitana.bo.it - www.crowdfundport.eu 

 

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)