Un fondo per le fasce più deboli

Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha istituto un fondo per sostenere le fasce di popolazione più deboli per calmierare l’aumento delle imposte locali, in accordo con i Sindacati CGIL, CGIL SPI, CISL FNP, UIL UILP. In base al livello di...
Data:

16 novembre 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha istituto un fondo per sostenere le fasce di popolazione più deboli per calmierare l’aumento delle imposte locali, in accordo con i Sindacati CGIL, CGIL SPI, CISL FNP, UIL UILP. 

In base al livello di reddito percepito, da lavoro dipendente o da pensione, i cittadini potranno percepire un contributo individuale annuale pari a:

- € 50 per reddito IRPEF da € 15.001 a € 20.000

- € 25 per reddito IRPEF da € 20.001 a € 26.000.

La domanda, debitamente compilata in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, dovrà essere redatta su apposito modulo e trasmessa insieme a copia della dichiarazione dei redditi relativi all’anno 2018 (mod. 730, Unico o qualora non sia stata presentata alcuna dichiarazione, la Certificazione Unica) al Comune di Granarolo dell’Emilia - entro il termine perentorio del 16 novembre 2019 - attraverso uno dei seguenti canali alternativi:

  • via mail all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it (allegando copia del documento di identità)
  • a mano allo sportello URP in via San Donato 199 a Granarolo dell'Emilia, durante l'orario di apertura (verifica gli orari)
  • raccomandata A/R (farà fede la data del timbro postale) indirizzata al Comune di Granarolo dell'Emilia, in via San Donato 199 a Granarolo dell'Emilia - CAP 40057 (BO).
  • via fax al n. 0516004333

Per ulteriori informazioni: 

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)