Storia dell'architettura sacra paleocristiana e medievale, a Granarolo il corso della Primo Levi

Sono aperte le iscrizioni al corso di storia dell'architettura sacra paleocristiana e medievale, che partirà a marzo a Granarolo, organizzato dal Comitato Gemellaggio Granarolo-Bagnères de Bigorre in collaborazione con...
Data:

7 marzo 2019

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni al corso di storia dell'architettura sacra paleocristiana e medievale, che partirà a marzo a Granarolo, organizzato dal Comitato Gemellaggio Granarolo-Bagnères de Bigorre in collaborazione con l’Università Primo Levi di Bologna.

Il corso, tenuto dal Professore Massimo Martelli, si articola su 5 giovedì, dal 7 marzo al 4 aprile, dalle 20 alle 22 nella Sala Blu del Borgo Servizi via S. Donato 74 a Granarolo. Il programma è consultabile alla pagina web https://www.universitaprimolevi.it/corso/?id=7837.

Iscrizioni online tramite il sito web https://www.universitaprimolevi.it/iscrizione-on-line/: nel modulo di iscrizione occorre indicare nel campo "Corsi scelti" il codice GDE.2. Dopo aver fatto l'iscrizione online, si dovrà effettuare il pagamento tramite bonifico bancario (IBAN IT36E063850240607400180231L).

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Maria Rossi, Presidente del Comitato di Gemellaggio: tel. 3389180494 - email marycom@libero.it

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)