“Riqualifichiamo l’Italia”, un convegno a Castenaso

La riqualificazione gli edifici - risparmiando energia, potenziandone le caratteristiche antisismiche e usufruendo dei previsti benefici fiscali - è il tema al centro di un convegno organizzato dal CNA a Castenaso il prossimo 28 novembre.CNA...
Data:

28 novembre 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La riqualificazione gli edifici - risparmiando energia, potenziandone le caratteristiche antisismiche e usufruendo dei previsti benefici fiscali - è il tema al centro di un convegno organizzato dal CNA a Castenaso il prossimo 28 novembre.

CNA Costruzioni e Harley & Dikkinson Finance hanno siglato un accordo per avanzare un’offerta integrata ai proprietari di immobili e ai condomini, dal progetto alla realizzazione dell’intervento, consentendo di ridurre al minimo l’investimento grazie alla cessione del credito e a forme di finanziamento per la parte non coperta dagli incentivi fiscali, che verranno immediatamente recuperati con l’abbattimento dei consumi energetici che l’intervento integrato e garantito permette.

Questo il programma del convegno in programma giovedì 28 novembre - dalle 18 alle 20 presso il Cinema Teatro Italia di Castenaso - a cui parteciperà il sindaco e presidente Unione Terre di Pianura Alessandro Ricci:

  • 18.00 Saluti Apertura: Daniele Piazzi, Vicepresidente CNA Terre di Pianura
  • 18.10 "Gli strumenti di BCC Felsinea per imprese e cittadini a supporto della riqualificazione": Andrea Alpi, Direttore Generale BCC Felsinea
  • 18.20 "Importanza della riqualificazione per gli edifici del territorio e misure a sostegno": Carlo Gubellini, Sindaco Comune Castenaso e Alessandro Ricci, Presidente Unione Terre di Pianura
  • 18.40 Riqualifichiamo l'Italia: opportunità concreta da sfruttare: Enzo Ponzio, Presidente CNA Costruzioni Nazionale; Andrea Ceoletta, Harley & Dikkinson Finance; Valeria Goldini, Direttore Bologna Costruisce
  • 19.20 Domande dal pubblico
  • 19.30 Conclusioni: Maurizio Migliaccio, Presidente Unione Costruzioni CNA Bologna
  • 19.40 Fine dei lavori - Degustazione di panettoni e pandori dell'Associazione Bimbotu

I cittadini possono partecipare gratuitamente, è possibile registrarsi cliccando qui.

Per informazioni contattare la segreteria organizzativa: Ufficio Comunicazione CNA Bologna (Tel. 051 299.288 email comunicazione@bo.cna.it).

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)