Descrizione
La riqualificazione gli edifici - risparmiando energia, potenziandone le caratteristiche antisismiche e usufruendo dei previsti benefici fiscali - è il tema al centro di un convegno organizzato dal CNA a Castenaso il prossimo 28 novembre.
CNA Costruzioni e Harley & Dikkinson Finance hanno siglato un accordo per avanzare un’offerta integrata ai proprietari di immobili e ai condomini, dal progetto alla realizzazione dell’intervento, consentendo di ridurre al minimo l’investimento grazie alla cessione del credito e a forme di finanziamento per la parte non coperta dagli incentivi fiscali, che verranno immediatamente recuperati con l’abbattimento dei consumi energetici che l’intervento integrato e garantito permette.
Questo il programma del convegno in programma giovedì 28 novembre - dalle 18 alle 20 presso il Cinema Teatro Italia di Castenaso - a cui parteciperà il sindaco e presidente Unione Terre di Pianura Alessandro Ricci:
- 18.00 Saluti Apertura: Daniele Piazzi, Vicepresidente CNA Terre di Pianura
- 18.10 "Gli strumenti di BCC Felsinea per imprese e cittadini a supporto della riqualificazione": Andrea Alpi, Direttore Generale BCC Felsinea
- 18.20 "Importanza della riqualificazione per gli edifici del territorio e misure a sostegno": Carlo Gubellini, Sindaco Comune Castenaso e Alessandro Ricci, Presidente Unione Terre di Pianura
- 18.40 Riqualifichiamo l'Italia: opportunità concreta da sfruttare: Enzo Ponzio, Presidente CNA Costruzioni Nazionale; Andrea Ceoletta, Harley & Dikkinson Finance; Valeria Goldini, Direttore Bologna Costruisce
- 19.20 Domande dal pubblico
- 19.30 Conclusioni: Maurizio Migliaccio, Presidente Unione Costruzioni CNA Bologna
- 19.40 Fine dei lavori - Degustazione di panettoni e pandori dell'Associazione Bimbotu
I cittadini possono partecipare gratuitamente, è possibile registrarsi cliccando qui.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa: Ufficio Comunicazione CNA Bologna (Tel. 051 299.288 email comunicazione@bo.cna.it).