"E' la musica che ci unisce!" a Granarolo un laboratorio interculturale di Arcanto

Martedì 1 ottobre i cittadini sono invitati a partecipare alla festa di inaugurazione e presentazione del progetto "E' la musica che ci unisce!", alle ore 19.30 presso la Sala Polivalente del Borgo dei servizi di Granarolo...
Data:

1 ottobre 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Martedì 1 ottobre i cittadini sono invitati a partecipare alla festa di inaugurazione e presentazione del progetto "E' la musica che ci unisce!", alle ore 19.30 presso la Sala Polivalente del Borgo dei servizi di Granarolo.

Si tratta di un progetto a cura dell'associazione Arcanto, in collaborazione con l'Associazione Medinsud, finanziato dall'Unione Reno Galliera, nell'ambito del Piano di zona per la salute e il benessere sociale Distretto socio-sanitario Pianura est.

Un'iniziativa unica che prevede la realizzazione a Granarolo dell'Emilia di un “Laboratorio corale e musicale” interculturale e gratuito aperto a tutti: sei incontri che si terranno presso la Sala Polivalente al Borgo dei Servizi (il martedì dalle 20.30 alle 22.30). Parteciperanno alcune donne rifugiate e richiedenti asilo, ospitati del Centro di accoglienza Casa Mokaite gestito da Mondodonna Onlus, alcuni soci dell'Associazione Merbau (Saltafossi) insieme a tutti i cittadini italiani e stranieri che vorranno condividere con noi questa bella esperienza.

Il laboratorio sarà condotto da Giovanna Giovannini e Gloria Giovannini e riguarderà vocalità, canti popolari dall'Italia e dal Mondo, ritmi e percussioni. Alla fine del laboratorio è prevista per tutti i partecipanti una bella occasione di portare al pubblico l'esito del lavoro svolto prendendo parte, insieme al Coro Arcanto di Bologna, a un concerto che si terrà il 22 dicembre alle ore 18 presso la Sala don Dante Bolelli a San Vincenzo di Galliera e ospitato all'interno del cartellone della prestigiosa Stagione Agorà 19/20.

La serata di inaugurazione e presentazione - martedì 1 ottobre - sarà una festa per tutti, per cantare e suonare insieme a coristi e musicisti di Arcanto e assaggiare le specialità multietniche preparate delle ospiti di Casa Mokaite. L'ingresso è libero.

Per informazioni invitiamo a contattare: tel 340 5941213 - email info@arcanto.org

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)