Descrizione
Ha preso il via a Viadagola il progetto pilota intitolato "Qualità organico", che è stato presentato lo scorso 18 aprile nella sala parrocchiale di Viadagola.
Il progetto sperimentale coinvolge al momento solo la frazione di Viadagola e si propone di raccogliere separatamente i rifiuti organici domestici, che saranno portati direttamente all'impianto di biometano di Sant'Agata Bolognese.
Tale impianto è capace di trattare ogni anno 100 mila tonnellate di rifiuti organici e 35 mila tonnellate derivanti dalla raccolta dei verde e potature, per ottenere 7,5 milioni di metri cubi di biometano, combustibile rinnovabile al 100%, e 20 mila tonnellate di compost, biofertilizzante da destinarsi all'agricoltura.
Nelle isole ecologiche di Viadagola sono quindi presenti:
- i nuovi contenitori carrellati da 240 litri con oblò per la raccolta dei rifiuti organici domestici, in cui i cittadini sono invitati ad inserire i sacchetti compostabili tramite l'apposito oblò posto sulla parte alta del contenitore;
- i cassonetti che si aprono con l'apposita chiavetta verde, in cui i cittadini sono invitati a inserire solo i residui di sfalci e potature.
Al termine del periodo di sviluppo del progetto, nell'ultimo trimestre dell'anno, si prevedono le seguenti attività:
- analisi merceologiche per la verifica dei risultati raggiunti;
- condivisione di nuove possibili modalità di servizio di raccolta separata dell'organico e di sfalci e potature;
- analisi dei costi e benefici derivante dal minor costo di trattamento dovuto alla buona qualità dell'organico e maggior costo per la raccolta separata di sfalci e potature,
- valutazione complessiva del progetto.