Descrizione
L'anno educativo e scolastico è iniziato e con esso anche le scelte dei team comunali sulla programmazione da realizzare.
Ogni anno contenuti e obiettivi variano, ma l'idea di fondo che accompagna le scelte di campo sono sostenute, da un lato, da una pedagogia relazionale che rispetta e accoglie i reali bisogni dei bambini e delle loro famiglie e, dall'altro, da una pedagogia esperienziale che si traduce in dare delle chance di crescita reali, libere e consapevoli al bambino. Per noi tutto questo si traduce in una didattica attiva e inclusiva che utilizza il "fuori" di una scuola o del nido, tanto quanto il "dentro".
"L'apertura a nuove possibilità rappresenta per noi uno stimolo costante alla sperimentazione che arricchisce i bambini, le famiglie e anche noi" afferma la Dott.ssa Matilde Rispoli, pedagogista dei servizi educativi e scolastici comunali, che invita a conoscere meglio la programmazione di ciascuna scuola comunale, consultando le brochure curate dal Servizio Scuola.